Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali, 16 Dic. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex.com

EUR/USD

Il cambio euro dollaro è stato in rally per la maggior parte della settimana, ma come potete vedere ha avuto difficoltà a superare 1,38. Il pullback ha portato alla formazione di una shooting star, e per questo mi aspetto che il mercato scenda ulteriormente. Sotto questo punto, 1,36 dovrebbe offrire supporto, ma se scendessimo sotto la suddetta area di supporto 1,36 credo che potremmo raggiungere addirittura 1,33. Fine anno potrebbe portare anche alcuni problemi di liquidità, che forse potrebbero farci rimanere stabili. Alla fine, credo che troveremo acquirenti che spingeranno il mercato a 1,40. La domanda è: prima vedremo un pullback?

image

EUR/JPY

La coppia EUR/JPY si è comportata come l’EUR/USD. Il mercato non è riuscito a tenere quanto guadagnato sopra al livello 142, e ha formato una shooting star. Questa figura ci dice che la coppia potrebbe benissimo subire un pullback per trovare supporto. Mi sembra che il livello 135 sia il “pavimento” della coppia. Siamo però a fine anno, e credo dunque che il mercato possa rimanere stabile e non scendere. Acquisterò qualsiasi prezzo minore di quello attuale, e anche una rottura del top di questa candela mi porterebbe ad andare long.

image

GBP/USD

La coppia GBP/USD è andata in rally a metà settimana, ma ha subito un pullback dall’area 1,6450, una zona che continua a mostrare segnali di resistenza. La coppia è nel complesso rialzista, e dunque non sto vendendo, che ci sia una shooting star o meno. Vedo un potenziale supporto importante sul livello 1,62, il sito della rottura più recente. La coppia dovrebbe continuare a salire, ma a mio parere solo dopo capodanno. Il mercato è bloccato da 1,65, e dunque sto acquistando una candela di supporto più in basso, o una rottura sopra quel livello.

image

USD/JPY

La settimana appena conclusa ha visto la coppia USD/JPY andare avanti e indietro, regolando poi a una candela quasi neutrale. Questa candela mostra che il mercato potrebbe faticare a salire ulteriormente, ma è nel complesso rialzista. Il livello 103 ha offerto resistenza in passato, e dunque il fatto che siamo scesi non è un’enorme sorpresa. Credo comunque che qualsiasi pullback sia un invito ad iniziare ad acquistare. Credo ancora che un movimento più in alto raggiungerebbe 105, e forse anche 110.

image

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate