Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 05 Dic. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI ha tentato di scendere all’inizio della sessione di venerdì, dopo essersi diretto leggermente più in alto. Il supporto che c’era sotto, però, è bastato per formare un martello, un segnale di forte rialzo. Il mercato nel complesso è decisamente rialzista, e inizierò ad acquistare più che volentieri nelle vicinanze. Onestamente, vedo parecchio supporto anche più in basso, vicino la maniglia 96$, e non ho modo di andare short sul mercato, anche se siamo alla fine di un trend al ribasso di lunga data.

A tal proposito, è anche possibile che questa sia stata una semplice “fase d’accumulo”. Dopotutto, la mossa laterale è stata importante, ed è stata poi seguita da un movimento al rialzo impulsivo. Si parla di analisi tecnica classica, e i cosiddetti “soldi intelligenti” iniziano ad entrare sul mercato e ad acquistarlo mentre il prezzo del petrolio è ancora basso.

98,50$, poi 101$.

Dal momento che questo mercato si è diretto prima a 98,50$, se riuscissimo a superare 99,00$ credo che cercherebbe anche la maniglia 101$. A quel punto, sospetto che troveremmo parecchia resistenza: questo livello è infatti il fondo dell’area di consolidamento che avevamo visto salire fino alla maniglia 104$.

Molto di tutto ciò dipenderà dai dati sull’occupazione di venerdì, ma al momento ci sono in gioco anche altri fattori. Dopotutto, l’OPEC sospetta che la domanda del mercato sia ancora forte, e ciò che dice l’OPEC muove il mercato del petrolio. Se subissimo un pullback da qui, e rompessimo il fondo del martello, nonostante in generale possa essere un segnale importante, credo che il supporto basterebbe a non farci andare short fino alla rottura in basso della maniglia 93$, e (anche a causa del movimento impulsivo a cui abbiamo assistito martedì) non mi sembra molto probabile che questo accada.

Prezzo Petrolio 05 Dic. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate