Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 16 Dic. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex.com

Il prezzo dell’oro questa settimana ha chiuso al rialzo, dopo i movimenti rialzisti di venerdì. La coppia XAU/USD aveva già tentato martedì la strada del rally, ma l’avanzata dei tori era stata bloccata dalla forte resistenza che circonda il livello 1.268.

Questa settimana dagli Stati Uniti arriveranno parecchi dati economici, ma senza dubbio i main event saranno il meeting del Federal Open Market Committee e la conferenza stampa del presidente Bernanke, mercoledì. Ci si continua a concentrare sulla possibilità che l’ultima serie di dati incoraggianti provenienti dagli USA, così come l’accordo sul bilancio raggiunto in Congresso, bastino a far iniziare la ritirata della banca centrale questa settimana. Nonostante le ultime notizie abbiano fatto puntare molti sulla possibilità che la Federal Reserve inizi a rallentare il ritmo dell’acquisto di bond già da mercoledì, il mercato dell’oro è stato in qualche modo resistente agli attacchi degli orsi della scorsa settimana.

Da un punto di vista tecnico, credo che bisogni fare molta attenzione a due cose. In primis, i prezzi dell’oro sono sotto le nuvole di Ichimoku sugli intervalli giornalieri e settimanali, e indicano così che a medio termine i prezzi più alti continueranno ad attrarre i venditori. Questa teoria è supportata dal canale discendente che la coppia rispetta da settembre.

image

A questo segue il momentaneo minimo formato intorno a 1.213. Tenendolo a mente, credo che i prezzi possano toccare il massimo del canale prima di fare inversione e dirigersi molto più in basso. Nel frattempo guarderò con attenzione i livelli 1.252 e 1.225. Se gli orsi aumentassero la pressione al ribasso, e i prezzi scendessero sotto 1.225, la coppia potrebbe visitare nuovamente il livello di supporto 1.213. Sotto questo punto, la sfida successiva aspetterebbe gli orsi a quota 1.200. È possibile che la coppia prenda slancio in caso superi la resistenza a 1.252. In questo caso, credo che la resistenza a quota 1.268 sarebbe testata ancora una volta. Quando gli orsi si impossesseranno di questo punto, l’obiettivo successivo sarà 1.282.

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate