Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 19 Dic. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex.com

Il mercato dell’oro ha perso terreno contro il dollaro americano, chiudendo la giornata a quota 1.218,05$ l’oncia, dopo che la Federal Reserve ha deciso di ridurre il ritmo dell’acquisto mensile di bond di 10 miliardi di dollari (scendendo così a 75 miliardi di dollari).

Al termine del meeting di due giorni di ieri, il Federal Open Market Committee ha annunciato che “alla luce del progresso cumulativo verso il massimo impiego, e del miglioramento delle previsioni sul mercato del lavoro, il comitato ha deciso di ridurre in minima parte il ritmo dell’acquisto di asset. A partire da gennaio, il comitato aggiungerà alle proprie riserve mortgage-backed security per un valore di 35 miliardi (in precedenza 40), e titoli di stato a lungo termine per un valore di 40 miliardi (in precedenza 45)”. La decisione finisce per essere positiva per il dollaro americano, ma dato che ci stiamo avvicinando ad un supporto critico a quota 1.213, che ultimamente ha tenuto il mercato, suggerirei prudenza.

Se guardiamo ai grafici giornalieri da un punto di vista esclusivamente tecnico, le possibilità favoriscono una sorta di rimbalzo intorno a quei livelli.

image

La tendenza più ampia, comunque, rimane verso il basso per il prezzo dell’oro, e gli orsi sfrutteranno questa opportunità per aumentare la pressione a vendere e portare i prezzi dell’oro sotto al livello 1.213. Se la coppia riuscisse a portarsi sotto 1.213 il sentimento ribassista tornerebbe in pieno, testando il supporto 1.200. Una chiusura sotto 1.200 vorrebbe dire che il prossimo obiettivo dello XAU/USD è 1.180. Per quanto riguarda la parte superiore, la prima sfida aspetterà i tori a 1.225. Al di là di quel livello, sulla strada troveremo altri ostacoli, come 1.237 e 1.252.

image

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate