Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 11 Dic. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex.com

Dopo che i tori sono riusciti a spingere i prezzi dell’oro oltre la resistenza 1.252, la coppia XAU/USD ha raggiunto il punto più alto dal 20 novembre.

Nonostante i mercati aspettassero di vedere come avrebbe reagito la Fed ai cambiamenti economici, e come i policy maker americani avrebbero superato il deficit di bilancio e il problema del tetto del debito, sono sempre più convinti che la banca centrale non ridurrà l’acquisto di titoli prima di gennaio o marzo, così da assicurarsi che l’economia poggi su basi solide, e questa convinzione, al momento, supporta il prezzo dell’oro.

Nelle mie analisi precedenti avevo parlato del fatto che i grafici a breve termine stessero diventando rialzisti, e della possibilità di salire fino a 1.268. Dal momento che questo livello, in passato, ha limitato il mercato dell’oro più e più volte, potrebbe essere difficile mantenere lo slancio di ieri e rompere. Per questo non mi sorprenderei di vedere un pullback intorno a 1.252 (e testarlo come supporto) prima di dirigerci oltre.

image

Se rompessimo sopra 1.268, la pressione ad acquistare degli speculatori aumenterebbe, spingendo il prezzo dell’oro verso la banda superiore del canale ascendente al momento a 1.300. Le nuvole di Ichimoku al momento si trovano tra 1.300 e 1.320, e mi aspetto dunque di vedere una pressione a vendere significativa in quel punto. Se 1.252 non riuscisse a far fare inversione ai prezzi, i prossimi supporti a cui fare attenzione sarebbero 1.243 e 1.237.

image

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate