Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 06 Dic. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell’oro conto il dollaro americano è sceso durante la sessione di ieri, a causa dei buoni dati economici degli USA. I dati pubblicati dal Dipartimento del lavoro hanno mostrato un calo delle richieste di sussidi di disoccupazione di 23.000 unità (ora a 298.000 unità), mentre il Dipartimento del commercio ha reso noto che il PIL è salito del 3,6% su base annualizzata.

La Federal Reserve ha legato le proprie politiche monetarie (vale a dire l’allentamento dell’acquisto di asset) alla disoccupazione, e gli investitori si concentreranno parecchio sui dati del nonfarm payroll, attesi per oggi. Gli ultimi movimenti indicano che né i tori né gli orsi sono abbastanza forti da far superare alla coppia XAU/USD alcuni supporti e resistenze, e per questo aspetterò finché la lotta non sarà finita

Come i miei lettori sanno già, non provo a trovare minimi o picchi. Preparo le mie trappole (livelli tecnici sul grafico) e aspetto. Da un punto di vista tecnico, non c’è motivo per acquistare oro, finché i prezzi terranno sopra le nuvole di Ichimoku sul grafico a 4 ore. Se questo dovesse succedere, potrei unirmi ai tori e tornare sull’area 1.268 – 1.293.

Grafico Quotazione Oro 4h 06 Dic. 2013

Per ora, 1,293 (dove incrociano il minimo della nuvola di Ichimoku sul grafico giornaliero e il picco del canale discendente) appare resistente, e credo dunque che assisteremo ad una pressione a vendere piuttosto forte se i prezzi dell’oro saliranno tanto. Per quanto riguarda la parte bassa, vedo supporto tra 1.225 e 1.212. Gli orsi dovranno quindi portare il mercato dell’oro sotto questo livello, per aumentare la pressione. Se la coppia scendesse sotto 1.213, forse vedremmo un proseguimento a ribasso fino al prossimo supporto importante: 1.200.

Grafico Quotazione Oro 06 Dic. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate