Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 02 Dic. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha finalmente chiuso in attivo una settimana (l’unica nelle ultime cinque): gli attori di questo mercato hanno iniziato a coprire le proprie posizioni short prima dei dati sull’occupazione, che verranno pubblicati in settimana.

I prezzi dell’oro subiscono la pressione a vendere da quando non siamo riusciti a superare la resistenza a quota 1.353, il livello su cui si trovano le nuvole di Ichimoku sul grafico giornaliero. Da un punto di vista tecnico, se scendessimo sotto le nuvole di Ichimoku sui grafici giornalieri e settimanali il mercato dell’oro subirebbe un colpo. La scorsa settimana, tuttavia, il prezzo dell’oro ha tenuto in un intervallo piuttosto stretto, tra 1.226 e 1.258, e come ho detto in precedenza a questo puto potrebbe essere rischioso inseguire l’oro (prima di chiudere sotto 1.237).

Nonostante non ci sia alcun segno di inversioni importanti, mi aspetto che la coppia rivisiti il precedente supporto, almeno a 1.268. Il primo ostacolo da superare sarà intorno al livello 1.261, il picco della nuvola di Ichimoku sul grafico a 4 ore. Se i prezzi rompessero, e riuscissero a tenere, sopra alla resistenza 1.268, potremmo vedere la coppia guadagnare ulteriormente, dirigendosi verso l’area 1.293 – 1.298.

Grafico Quotazione Oro 4h 02 Dic. 2013

Dal momento che quest’area converge con la nuvola di Ichimoku sul grafico giornaliero, sarà molto difficile superarla. Se gli orsi prendessero in mano la cosa, e i prezzi iniziassero a scendere, aspettatevi supporto su 1.243 e 1.237. Se chiudessimo una giornata sotto al supporto 1.237, probabilmente a breve testeremmo 1.225,50. Questa settimana verrà pubblicata una serie di dati economici, compresa vendita di nuove abitazioni, cambiamenti dell’occupazione nel settore non agricolo dell’ADP, PMI del settore manifatturiero e dei servizi della ISM, e il pezzo forte della settimana, atteso per venerdì: i dati sull’occupazione a novembre, pubblicati dal Dipartimento del lavoro.

Grafico Quotazione Oro 02 Dic. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate