Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 27 Dic. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro ieri hanno chiuso al rialzo, ma non sono riusciti a tenere sopra la resistenza 1.213. Da inizio anno, la coppia XAU/USD ha perso il 28% circa, e registrerà il primo declino annuale degli ultimi 13 anni.

Gli orsi hanno dominato il mercato dell’oro da quando, a ottobre 2012, la coppia ha toccato 1.795,75: le condizioni di mercato, sia fondamentali che tecniche, hanno dato agli investitori ben pochi motivi di tenere investimenti su beni rifugio come l’oro. L’inflazione non è più una minaccia reale, e i mercati azionari stanno andando bene.

Gli investitori non vedono più il bisogno di un’assicurazione contro i disastri. Inoltre, i dati sul prodotto interno lordo della scorsa settimana hanno confermato le aspettative, che vedono la Fed ridurre il QE in tapering successivi da 10 miliardi di dollari l’uno nei prossimi meeting. Nonostante i grafici giornalieri e settimanali mi suggeriscano che il sentiero di minore resistenza va in basso, non credo che troveremo mai i livelli visti 5-6 anni fa: il coso medio della produzione dell’oro è molto più alto di allora.

Per questo credo che l’area 1.000 – 1.600 attirerà qualche grande compratore come le banche centrali. Da una prospettiva a breve termine, verso l’alto il livello fondamentale sarà 1.213. Una chiusura sopra questo livello darebbe ai tori la benzina di cui hanno bisogno per testare 1.225 e 1.237.

Se i prezzi rompessero e tenessero sopra la resistenza 1.237, vedremmo il mercato dell’oro superare i guadagni e scalare verso la banda superiore del canale discendente. Gli orsi, però, potrebbero voler sfruttare il volume ridotto e provare a spingere il mercato un altro po’. In questo caso, aspettatevi supporto a quota 1200, 1188 e 1180.

Grafico Quotazione Oro 27 Dic. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate