Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 13 Dic. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell’oro ha chiuso la sessione di ieri al ribasso rispetto al prezzo iniziale: il rally con cui avevamo aperto è svanito dopo che gli orsi hanno preso il controllo e portato la coppia XAU/USD sotto al supporto 1.252.

La rottura sotto questo livello ha innescato una svendita, che ha preso piede dopo che gli ultimi dati economici pubblicati negli USA hanno dimostrato nuovamente che la maggiore economia al mondo continua a migliorare come previsto dalla Fed. Secondo i dati del Dipartimento del commercio, le vendite al dettaglio a novembre sono salite dello 0,7%, ma una relazione del Dipartimento del lavoro ha illustrato che le richieste di sussidi di disoccupazione sono salite di 68.000 unità (al momento 368.000).

Sembra che i dati piuttosto positivi che abbiamo visto la scorsa settimana, insieme all’accordo bipartisan sul debito raggiunto qualche giorno fa, abbiano alimentato le speculazioni sulla possibilità che la banca centrale americana inizi ad uscire dal QE già dalla prossima settimana. Il prossimo meeting del Federal Open Market Committee è fissato per il 17 e 18 dicembre.

Al momento il mercato dell’oro è appena sopra al supporto 1.225. I prezzi dell’oro, invece, sono sotto la nuvola di Ichimoku sull’intervallo a 4 ore, e abbiamo un incrocio ribassista tra la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde). Le previsioni sul prezzo dell'oro a breve termine indicano che le vendite potrebbero continuare fino alla prossima area di supporto, tra 1.213 e 1.200, se il livello 1.225 non riuscisse a tenere il mercato.

Grafico Quotazione Oro 4h 13 Dic. 2013

Una chiusura giornaliera sotto 1.200 potrebbe accelerare il movimento al ribasso, e liberare la strada al minimo del 28 giugno, 1.180,21. Se i prezzi da lì si dirigessero in basso, troveremmo parecchia resistenza intra-day a quota 1.233, 1.237 e 1.242. I tori dovranno superare 1.242 per rivisitare 1.251,60.

Grafico Quotazione Oro 13 Dic. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate