Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 07 Gen. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro ha vissuto lunedì una giornata leggermente positiva, in cui ha prima testato 1,3650, per poi chiudere con un leggero pullback. In questa situazione sembra che 1,36 abbia offerto abbastanza supporto da tenere a galla il mercato, e, dato che i numeri legati al nonfarm payroll sono attesi a breve, credo che la coppia EUR/USD potrebbe salire leggermente mentre aspettiamo.

Quest’area dovrebbe offrire supporto, se guardiamo a fine novembre, dato che abbiamo visto parecchia instabilità nelle immediate vicinanze. L’euro dollaro continua ad essere fortemente influenzato dalla Federal Reserve, il che ovviamente significa che dobbiamo preoccuparci del lavoro negli USA. Dopotutto, sembra che la Federal Reserve possa proseguire e andare a fondo con il tapering, che dovrebbe spedire la coppia molto più in basso, mentre il resto del mondo si preoccupa della deflazione in Europa. Dovremmo anche dire, però, che non dobbiamo per forza preoccuparcene ora, ma è qualcosa a cui si inizia a pensare.

Movimento laterale e attività instabile.

Credo che da qui ai dati del nonfarm payroll il mercato continuerà a muoversi lateralmente in maniera instabile, per il semplice motivo che i dati economici sono decisamente troppo importanti. È sicuramente difficile leggere a fondo nei grafici della scorsa settimana, in cui non abbiamo quasi avuto liquidità, e i titoli sono stati pilotati dall’improvviso cambio di opinione di Credit Suisse sull’euro, diventato molto ribassista. La reazione a questo annuncio, probabilmente, è stata aggravata dalla mancanza di liquidità, e dunque non credo che il forte pullback abbia un significato. Per questo credo che il movimento reale che potremo leggere sull’analisi tecnica non sarà completo prima dei dati del nonfarm payroll, che mostreranno cosa crede davvero il mercato dell’euro contro il dollaro e della situazione economica su entrambe le sponde dell’Atlantico. Le cose stanno così, e dunque nelle prossime sessioni vedremo al massimo operazioni a breve termine.

Grafico Euro Dollaro

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate