Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 20 Gen. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro è sceso durante la sessione di venerdì, rompendo sotto al livello 1,3550. È un’area di cui parlo oramai da un po’, e credevo che offrisse un supporto forte. Il fatto che sia stata rotta verso il basso indica che stiamo iniziando a vedere più debolezza sul mercato, ma riconosco che dovrebbe esserci supporto fino alla principale maniglia, ovvero 1,35. Per questo non sono pronto ad iniziare a vendere ora la coppia EUR/USD, ma riconosco che una chiusura sotto 1,35 è decisamente una svolta.

Detto ciò, c’è la possibilità che sia possibile ottenere un qualche tipo di candela di supporto. Se la trovassimo nelle immediate vicinanze, potremmo avere una buona opportunità d’acquisto: l’euro dollaro potrebbe finire ad andare avanti e indietro nella precedente area di consolidamento, fino alla maniglia 1,38.

L’occupazione continua a spingere il mercato.

Credo che questo mercato suggerisca che la Federal Reserve non sia in grado di approfondire il tapering in maniera forte. Per questo dovremo guardare i dati sul lavoro per scoprire se è possibile o no che la Fed passi a una politica monetaria più aggressiva. Se lo facesse, l’EUR/USD calerebbe di nuovo. Non dobbiamo dimenticare che l’Unione Europea sta affrontando il problema della deflazione, il che potrebbe portare anche al calo dell’euro. Le cose stanno così, e se dagli USA uscissero fuori dati sull’occupazione migliori di quelli di dicembre potremmo vivere una sorta di “tempesta perfetta”.

A parità di cose, anche se rompessimo verso il basso da qui, credo che 1,33 offrirebbe supporto. Non è possibile che la coppia si muova nettamente in alto o in basso, o per lo meno non lo ha mai fatto negli ultimi anni, e non vedo nulla sul grafico che mi indichi che questo movimento possa essere semplice.

Grafico Euro Dollaro 20 Gen. 2014

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate