Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 31 Gen. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro è sceso parecchio durante la sessione di giovedì, testando il livello 1,3550. Si tratta dell’inizio di un supporto importante, che a quanto posso dire raggiunge la maniglia 1,35; di conseguenza, mi aspetterei di vedere qualche tipo di movimento di supporto nelle vicinanze, dato che non credo la coppia EUR/USD sia pronta ad uscire dall’area di consolidamento in cui ormai è ferma da un po’. Al momento, però, non voglio rischiare neanche un cent, e non lo farò finché non vedrò la candela di supporto. Di conseguenza, per questa sessione aspetterò nelle retrovie.

A parità di cose, una candela di supporto appena al di sopra di 1,35 sarebbe un ottimo segnale d’acquisto, e mi porterebbe a puntare di nuovo a 1,37. Credo che l’euro dollaro per un po’ viaggerà in quella direzione, per il semplice motivo che così tante cose si muovono, ma manca chiarezza.

La Federal Reserve rende solo le cose più oscure.

La Federal Reserve ha fondamentalmente confermato quello che pensavano tutti: che non ha idea di ciò che sta facendo. Dopotutto, appena dopo averla vista tagliare 10 miliardi di dollari di QE al mese, ha suggerito che il fatto che la disoccupazione scenda al di sotto del 6,5% (che inizialmente sarebbe stata la quota che li avrebbe spinti a normalizzare l’economia) non necessariamente basterà a garantire questa mossa. In altre parole, dato che non c’è altra scelta, le cose resteranno così. Tutto ciò indebolisce ancora di più le poche certezze rimaste ai partecipanti sul mercato, e possiamo dunque aspettarci di vedere la coppia oscillare in modo instabile (anche l’Europa ha i suoi problemi).

Se scendessimo sotto 1,35 su una chiusura giornaliera avremmo un segnale negativo, e credo che il mercato scenderebbe fino alla maniglia 1,33, se ne avesse il tempo. D’altra parte, se rompessimo sopra al livello 1,37, credo che finiremmo sul livello 1,38, per poi iniziare a vedere resistenze importanti fino alla maniglia 1,40. In altre parole, questa coppia può interessarmi solo per movimenti a breve termine.

Grafico Euro Dollaro 31 Gen. 2014

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate