Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex USD/CHF per il 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

La coppia USD/CHF ha scambiato lateralmente per l’intero 2013. In effetti, è quello che ha fatto anche nel 2012. Questo è il motivo per cui fare una previsione per la coppia USD/CHF nel 2014 sarà certamente una sfida tra le varie ipotesi. Tuttavia, dovete tener presente che questo cross si muoverà in contrasto con la coppia EUR/USD, e questo mercato a volte aiuta un pó ad analizzare quello del Dollaro/Franco svizzero.

La Banca Nazionale Svizzera ha avuto l’ardire di mettere un “pavimento” alla coppia EUR/CHF un paio d’anni fa, e finora ha funzionato. Questo era per indebolire il Franco, poiché la moneta era troppo forte nelle esportazioni dalla Svizzera al suo principale partner commerciale, l’Unione Europea. Questo è stato l’”effetto a catena” in questa coppia, e potete vedere quanto piatta sia rimasta da quel momento.

La Federal Reserve è più grande della BNS, non dimentichiamocelo.

La questione del tapering negli Stati Uniti è molto più grande rispetto a quella delle esportazioni della Svizzera, e francamente gli svizzeri hanno un guaio se sperano di “vincere” una guerra monetaria contro gli americani. La recente azione suggerisce che potremmo presto vedere qualcosa di chiaro e significativo.

Il livello 0.88 è quello in cui stiamo lavorando da un pó di tempo a questa parte. Sembra che i prossimi 200 pips circa sul lato ribassista debbano essere considerati come un supporto significativo, per questo credo che il mercato andrà a testarlo. Se la FED suggerirà un’estensione del quantitative easing, la coppia USD/CHF cadrà e sarà in reazione al rafforzamento della coppia EUR/USD, e penso che questo accadrà nella parte iniziale dell’anno.

Tuttavia, il livello 0.70 al di sotto è un supporto massiccio, e penso che gli svizzeri saranno capaci di contenere il danno. Quest’area non verrà rotta, in caso mi aspetto che la Banca Nazionale Svizzera faccia nuovamente qualcosa di drastico nel caso in cui ci avvicinassimo a quel livello: il cross Dollaro/Franco svizzero rimbalzerà da là, ma non dopo seri danni tecnici provocati dai ribassisti.

USDCHF Month 1114

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate