Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 10 Gen. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il petrolio greggio WTI è sceso durante la sessione di giovedì al di sotto di 92$. Il prezzo del petrolio ha presentato però supporto sufficiente per rimontare verso l’alto e formare un martello. Questo martello sembrerebbe indicare che il mercato rimbalzerà da questo livello, il che non mi sorprenderebbe affatto. Dopotutto, questo martello è stato venduto in maniera così considerevole, che fa pensare ci siano investitori disposti ad entrare in gioco adesso.

Inoltre, questa zona ha presentato un supporto solido anche in dicembre e ritengo quindi che questo mercato dovrebbe rimbalzare verso circa 95$; se al contrario il prezzo del Crude Oil scendesse sotto al fondo del martello, questo dovrebbe considerarsi come un segnale particolarmente negativo. Penso che in questo caso il mercato andrebbe allora verso i 90$, ed anche più in basso.

I numeri Nonfarm payroll

Le cifre NFP avranno sicuramente un effetto massiccio su questo mercato, con investitori ed economisti a chiedersi quale sia la reale situazione del settore lavorativo negli Stati Uniti. Se i numeri sul lavoro fossero forti, questo potrebbe rafforzare la domanda sui mercati del petrolio, poiché un aumento delle assunzioni porta ad una maggiore produzione industriale nelle fabbriche. In più, anche i mercati dei trasporti dovrebbero rimontare, andando a rafforzare il consumo di carburante.

Se le cifre fossero deboli, il Dollaro americano potrebbe essere venduto dai mercati: in tal caso non sarei sorpreso di vedere il prezzo del petrolio aumentare in ogni caso. Questo è legato al fatto che la Federal Reserve non potrà continuare indefinitamente l’allentamento a breve termine, indebolendo troppo l’USD. Alla fine, penso che il Crude Oil si rafforzerà semplicemente perché è già sceso in maniera importante. Non aspettatevi un movimento rialzista a lungo termine, ma un movimento al di sopra di 93$ è sufficientemente interessante per recuperare 2$ di profitto.

Grafico Crude Oil 10 Gen. 2014

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate