Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 08 Gen. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD è arrivata ad essere scambiata a 1.245,24 durante la sessione di ieri, per poi subire un pullback verso 1.225, la precedente resistenza. I dati pubblicati dal Dipartimento del Commercio hanno rivelato che il debito commerciale degli USA si restringe più del previsto, ed è passato dai 34,2 miliardi di dollari di novembre ai 39,3 miliardi (stima rivista) di ottobre.

Il dollaro americano ha tratto forza dai commenti sul QE del presidente della Federal Reserve Bank di San Francisco, John Williams, che ha dichiarato: “presumendo che la ripresa continui come ci aspettiamo, probabilmente continueremo a ridurre il ritmo degli acquisti, fino ad eliminarli del tutto entro quest’anno”.

Ha inoltre fatto notare che l’inflazione è finalmente scesa, ma ci vorrà tempo per raggiungere il 2%, obiettivo della Fed. I verbali del meeting del Federal Open Market Committee del 17 e 18 dicembre, che verranno pubblicati oggi, potrebbero aiutarci a capire quanto impiegherà la Fed a ridurre ulteriormente gli stimoli.

Da un punto di vista tecnico, i livelli più importanti per oggi saranno 1.237 e 1.225. Gli orsi dovranno rompere sotto al supporto 1.225, su cui troviamo la linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) sul grafico giornaliero, per aumentare di forza. Se succedesse, credo che ci dirigeremmo di nuovo verso l’area 1.215,32 – 1.213.

Grafico Quotazione Oro 08 Gen. 2014

Se scendessimo sotto 1.213 gli orsi potrebbero prendere quella spinta di cui hanno bisogno per riportare il prezzo dell’oro a 1.205. Se il mercato risalisse e rompesse a quota 1.237, invece, probabilmente il mercato dell’oro testerebbe la resistenza 1.242 (23,6 di Fibonacci). Una chiusura sopra questo livello mi porterebbe a pensare che i tori siano abbastanza forti da sfidare 1.252.

Grafico Quotazione Oro 4h 08 Gen. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate