Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 09 Gen. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

La coppia XAU/USD continua a scivolare, e ieri ha chiuso al ribasso rispetto all’apertura. Il dollaro americano si è rafforzato contro tutte le altre valute dopo che i verbali del meeting di dicembre del Federal Open Market Committee hanno rafforzato le aspettative sulla possibilità che l’acquisto di asset si concluda prima di fine anno, mentre i dati dell’ADP sull’occupazione hanno superato le aspettative.

Secondo i verbali, “il comitato generalmente vede l’aumento dell’occupazione nel settore non agricolo a più di 200.000 unità al mese a ottobre e novembre, e il calo della disoccupazione al 7%, come segnali incoraggianti, che indicano un continuo miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro”. I verbali hanno anche mostrato che “la maggioranza dei partecipanti ritiene che l’efficacia marginale degli acquisti scenderà man mano che questi continuano”.

I dati pubblicati dall’ADP Research Institute hanno svelato un aumento di 238.000 posti di lavoro a dicembre, ben al di sopra delle aspettative (199.000). Nonostante i dati dell’ADP non prevedano in maniera affidabile i dati governativi, indicano però una lettura migliore del previsto per i nonfarm payroll di venerdì. Il mercato dell’oro negli ultimi 5 giorni è andato avanti e indietro, e la mancanza di slancio andrà tenuta sott’occhio.

Sul grafico a 4 ore, il prezzo dell’oro trova ancora il supporto delle nuvole di Ichimoku, appena sotto. Per questo, finché i prezzi non romperanno in modo sostenibile sotto a 1.213, credo ce questo mercato sarà orientato verso l’alto. L’oro sembra però ancora debole, e dato che c’è il potenziale per un ulteriore calo, potrebbe essere troppo presto per dire di aver già visto il minimo del 2014. Se guardiamo verso l’alto, la prima sfida aspetterà i tori a 1.237. Se i prezzi dell’oro rompessero, i tori punterebbero a 1.242.

Grafico Quotazione Oro 4h 09 Gen. 2014

Una chiusura giornaliera sopra questo livello (che è anche il livello 23,6 di Fibonacci) mi porterebbe a pensare che i tori probabilmente continueranno la loro avanzata verso la prossima resistenza forte, 1.251,60. Se il prezzo tornasse ribassista come negli ultimi giorni e rompesse sotto al livello 1.225, aumenterebbe la possibilità di stampare sul grafico 1.215/3. In caso di chiusura sotto 1.213, i tori dovranno attendere un po’ di più, e gli orsi punteranno il supporto 1.205.

Grafico Quotazione Oro 09 Gen. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate