Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 14 Gen. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ieri ha guadagnato ulteriormente, colpendo il picco dal 12 dicembre. Gli ultimi deludenti dati, specialmente quelli di venerdì, hanno mostrato un indebolimento della ripresa dell’occupazione, sollevando dubbi sulla velocità con cui la Federal Reserve potrebbe ridurre l’allentamento quantitativo.

I prezzi dell’oro sono supportati dal calo del dollaro, ma come vedete il mercato dell’oro è ancora scambiato appena al di sotto delle nuvole di Ichimoku sul grafico giornaliero. Le nuvole di Ichimoku, che indicano un’area di supporto o resistenza (e nel nostro caso rappresentano resistenza), si trovano al momento tra 1.256,43 e 1.286,70. Lo spessore della nuvola di Ichimoku è importante: più spessa la nuvola, meno probabile è che i prezzi riescano a rompere in maniera sostenibile. Più fina la nuvola, viceversa, più probabile sarà che i prezzi rompano.

Grafico Quotazione Oro 14 Gen. 2013

In altre parole, a meno che oggi i tori spingano il prezzo dell’oro sopra il top del canale discendente e rompano a 1.262, la coppia non potrà muoversi molto. Solo una rottura sostenuta sopra 1.268 potrebbe dare ai tori abbastanza forza da sfidare 1.286.

Se i tori finissero la benzina e i prezzi dell’oro facessero inversione, probabilmente troveremmo supporto tra 1.242 e 1.237. Gli orsi dovranno portare la coppia XAU/USD sotto 1.237 per avanzare verso 1.225. Per l’economia americana, i consumi sono fondamentali, ed ecco perché chi è su mercato farà attenzione ai dati sulla vendita al dettaglio attesi a fine giornata.

Grafico Quotazione Oro 4h 14 Gen. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate