Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 15 Gen. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro hanno terminato al ribasso la sessione di ieri, dopo aver incontrato resistenza intorno al livello 1.225, che sembra essere il fondo delle nuvole di Ichimoku sul grafico giornaliero.

Ieri la coppia XAU/USD ha tentato di rompere, ma i dati sulle vendite al dettaglio negli USA e i commenti tutt’altro che accomodanti dei maggiori rappresentanti della Federal Reserve hanno aiutato i venditori a difendere tale resistenza. Il Presidente della Federal Reserve di Philadelphia Charles Plosser e il Presidente della Federal Reserve di Dallas Richard Fisher supportano il nuovo tapering sull’acquisto di asset da parte della banca centrale, e hanno dichiarato che questa dovrebbe terminare gli acquisti nel 2014.

La coppia XAU/USD è stata scambiata a 1.241,60 durante la sessione asiatica odierna, e sembra che al momento gli orsi siano parecchio forti. Nelle ultime due settimane sono andato al rialzo, pensando che i prezzi dell’oro avrebbero toccato il top del canale discendente, ma a questo punto cercherò segnali di debolezza per andare short. Se i tori non riusciranno a tenere il mercato dell’oro sopra 1.242 (23,6 di Fibonacci basato sulla corsa al ribasso da 1.433,70 a 1.182,35), la coppia potrebbe tornare alla linea Tenkan sen (media mobile a nove periodi, linea rossa), al momento su 1.237/5.

Grafico Quotazione Oro 15 Gen. 2014

Rompendo quest’area, probabilmente vedremmo gli orsi testare il prossimo supporto forte a quota 1.225. Per riguadagnare la forza, i tori dovranno proteggere la loro prima base a 1.237, e riportare i prezzi sopra 1.247. In quel caso avrebbero una nuova possibilità di testare le resistenze 1.225 e 1.262. Vedo parecchia resistenza tra 1.255 e 1.268, ma se i tori riuscissero in qualche modo a superarla, probabilmente attirerebbero acquirenti, e la corsa dei tori potrebbe puntare quantomeno a 1.286.

Grafico Quotazione Oro 4h 15 Gen. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate