Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica 20 Gen. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell’oro venerdì ha guadagnato lo 0,94%, dopo che i dati eterogenei provenienti dagli Stati Uniti hanno continuato ad attirare investitori sul mercato. La coppia ha rotto sopra la resistenza 1.245, che negli ultimi giorni aveva messo un freno alla coppia XAU/USD, dopo che i permessi edili e l’avvio di abitazioni erano risultati più deboli del previsto.

Nelle mie ultime analisi avevo sottolineato l’importanza di questa resistenza. Non è una sorpresa che la coppia abbia accelerato la salita non appena abbiamo superato questa barriera, arrivando a quota 1.254,82. I dati rilasciati venerdì dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) hanno mostrato che i trader della borsa di Chicago hanno aumentato le loro posizioni nette sull’oro (per la quarta settimana consecutiva) a 44.013 contratti (la settimana precedente erano 38.887).

Da un punto di vista tecnico credo che il mercato dell’oro abbia concluso la settimana su un punto interessante: la nuvola di Ichimoku (sul grafico giornaliero) è appena sopra di noi, e incrocia il top della linea di tendenza ribassista di settembre. Se i prezzi dell’oro rompessero attraverso la nuvola, potremmo ritornare a 1.307/15. Al di là del livello 1.255, aspettatevi di vedere più resistenza su 1.268 e 1.277.

Grafico Quotazione Oro 20 Gen. 2014

Per quanto riguarda la parte bassa, troverete supporto sui livelli 1.245 e 1.235. Se gli orsi prendessero la cosa in mano e spingessero i prezzi sotto 1.235, il prossimo obiettivo sarebbe 1.225. Una chiusura giornaliera sotto 1.213, probabilmente, indicherebbe l’arrivo di una pressione al ribasso più forte.

Grafico Quotazione Oro 4h 20 Gen. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate