Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica 29 Gen. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell’oro ha perso terreno contro il dollaro americano, chiudendo la giornata a 1.256,54$ l’oncia. I recenti movimenti mostrano che i partecipanti al mercato sono cauti, e hanno liquidato alcune delle proprie posizioni in attesa dell’annuncio del Federal Open Market Committee.

Tra gli ultimi dati economici, l’indice della fiducia dei consumatori del Conference Board è salito dal 77,5 del mese scorso a 80,7 (sopra le aspettative, che prevedevano 78,3), ma le relazioni pubblicate dal Dipartimento del commercio hanno mostrato che a dicembre ha latitato la domanda di beni durevoli. Secondo i dati di ieri, gli ordini di beni durevoli sono scesi del 4,3%.

I metalli preziosi affrontano la pressione data dalle previsioni che la Federal Reserve annunci un nuovo tapering del QE, e ciononostante il mercato dell’oro è intrappolato in un intervallo relativamente stretto. Come dicevo nelle mie analisi precedenti, saranno i mercati azionari a influenzare fortemente i prezzi dell’oro, dunque il tono più calmo di questi mercati potrebbe cambiare il sentimento degli investitori.

Grafico Quotazione Oro 29 Gen. 2014

Sul grafico giornaliero, la coppia XAU/USD si muove all’interno della nuvola di Ichimoku, indicando che tra tori e orsi è in atto una battaglia intensa. Da una prospettiva intra-day, i livelli più importanti da guardare saranno 1.268 e 1.245. È possibile che la coppia prenda slancio, in caso riesca a superare la prima resistenza a 1.268. In quel caso, credo che potremmo testare le resistenze 1.278 e 1.286.

Se invece i prezzi riprendessero il tono ribassista degli ultimi giorni, scendendo sotto 1.245/2, credo che potremmo visitare nuovamente il supporto 1.235. Rompendo questo supporto, gli orsi punterebbero poi a 1.227,40 – 1.224,80.

Grafico Quotazione Oro 4h 29 Gen. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate