Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica 30 Gen. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell’oro ha registrato un aumento pari allo 0,84%: sempre più trader vogliono proteggersi dai problemi dei mercati emergenti. La coppia XAU/USD è arrivata a essere scambiata addirittura a 1.270,05, anche dopo che la Federal Reserve ha annunciato che ridurrà il QE di altri dieci miliardi di dollari (arrivando così a 65 miliardi di dollari al mese).

Al termine del meeting di 2 giorni, ieri, il Federal Open Market Committee ha dichiarato: “se le informazioni che arriveranno sosterranno le aspettative del comitato, mostrando miglioramenti sostenuti delle condizioni del mercato del lavoro e un calo dell’inflazione verso l’obiettivo a lungo termine, il comitato probabilmente ridurrà il ritmo dell’acquisto di asset nei meeting che terremo in futuro. L’acquisto di asset non è però un corso fissato in modo indelebile, e le decisioni del comitato sul ritmo rimarranno legate alle previsioni del comitato per il mercato del lavoro, l’inflazione e la valutazione della probabile efficacia, e del costo, di tali acquisti”.

L’azione della Fed mostra chiaramente che la banca centrale vuole tirarsi fuori il prima possibile dall’acquisto di asset, nonostante le ultime agitazioni sui mercati emergenti. Nonostante gli attuali pullback dei mercati azionari abbiano contribuito a breve termine a far salire i prezzi dell’oro, mi aspetto che gli stimoli monetari della Federal Reserve giungano al termine per mantenere una pressione costante, a lungo termine, sul mercato dell’oro.

Grafico Quotazione Oro 30 Gen. 2014

Da un punto di vista tecnico, il primo ostacolo si trova intorno a 1.268. Se i tori riusciranno a spingere e tenere i prezzi sopra questo livello, probabilmente la coppia XAU/USD testerà l’area 1.275 – 1.278, dove troviamo il top della nuvola di Ichimoku sul grafico giornaliero e il livello 38,2 di Fibonacci. Una volta superato, i tori punteranno a 1.268. Se la coppia non riuscisse a superarlo, e facesse inversione, ci sarebbe supporto a 1.255. Se rompessimo anche quello, presteremmo attenzione a 1.248,41 e 1.245.

Grafico Quotazione Oro 4h 30 Gen. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate