Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica 31 Gen. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD è scesa di parecchio, restituendo così quanto guadagnato nelle sessioni precedenti; il dollaro americano si è rafforzato a tutto spiano. I dati deboli provenienti dalla Cina e le preoccupazioni date dalla crescita globale hanno inoltre contribuito al calo del prezzo del dollaro.

Dal momento che il consumo d’oro della Cina gioca un ruolo importante in questo settore, i deludenti dati del gigante asiatico mettono pressione sul prezzo dell’oro. Negli ultimi giorni ho parlato dell’importanza delle nuvole di Ichimoku sul grafico giornaliero, e credo ancora che il mercato farà avanti e indietro finché non lasceremo del tutto quest’area.

Grafico Quotazione Oro 31 Gen. 2014

Per riprendere forza e dirigersi verso il livello 1.255, i tori dovranno spingere il mercato dell’oro al di là di 1.245. A quel punto, solo una chiusura sotto la resistenza 1.255 potrebbe convincermi che il mercato dell’oro punterà di nuovo a 1.268. Ci sono molti tipi di resistenza (il top della nuvola e il livello 38,2 di Fibonacci) allineati nell’area 1.268 – 1.278, e credo dunque che sarà una bella gatta da pelare.

Per quanto riguarda la parte bassa del grafico, gli orsi dovranno trascinare i prezzi dell’oro sotto 1.235 per aumentare la pressione. Sul grafico giornaliero, il fondo della nuvola di Ichimoku al momento è appena al di sopra del supporto 1.225 (1.227,50) e come potete vedere da dicembre il mercato ha trascorso parecchio tempo da quelle parti. Se questo supporto cedesse, credo che a breve testeremmo 1.213.

Grafico Quotazione Oro 4h 31 Gen. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate