Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 10 Feb. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

I dati sul nonfarm payroll erano attesi per venerdì, e il cambio euro dollaro ha fatto avanti e indietro come ci si poteva aspettare. Inizialmente il mercato aveva visto una svendita, ma come potete vedere ha trovato abbastanza supporto (a 1,3550) da fare inversione e rimbalzare. Alla fine abbiamo avuto un paio di candele dalla forma di martelli, il che probabilmente suggerisce che il mercato continuerà a crescere. La vera domanda a questo punto è: potremo salire ancora parecchio per molto tempo, o ci fermeremo in un range di consolidamento di 200 punti?
Se guardiamo in alto, vediamo che 1,37 ha offerto resistenza, e non mi sorprenderei se lo facesse di nuovo. Più in sopra di così abbiamo un’altra resistenza importante a 1,38, e mi sembra dunque che qualsiasi movimento a salire troverà delle difficoltà. Anche se avete colto la mossa in alto ed eravate long sull’euro dollaro, aspettatevi parecchia volatilità e instabilità per tenere l’operazione in modo da guadagnare un importo significativo.

Si richiede slancio

Credo che per salire l’EUR/USD avrà bisogno di slancio. Mettiamola in modo semplice: sopra di noi c’è troppo rumore per permetterci di essere troppo fiduciosi andando long, anche se credo che alla fine saliremo. Al momento però ci sono troppi problemi in Europa e in America, che tengono il mercato in una fase di ristagno. Detto ciò, non ho fatto troppo trading su questa coppia, semplicemente perché non vale le preoccupazioni che comporta di questi tempi.

A parità di cose, credo che preferirei andare long sulla coppia, ma alla fine credo che chi vuole fare trading sull’euro farebbe meglio a farlo contro lo yen: quella è una coppia molto più chiara.

image

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate