Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 14 Feb. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro è salito durante la sessione di giovedì, rompendo il top dei massimi delle sessioni a partire da mercoledì, e rompendo, in maniera ancor più stupefacente, il top della shooting star della candela di martedì. Sembra però che 1,37 abbia offerto abbastanza resistenza da tenere giù l’euro dollaro, e dunque è molto probabile che vedremo il mercato lottare su questo punto. Mi sembra molto interessante il fatto che qui ci sia stata questa resistenza, e mi chiedo se subiremo o meno un pullback. Di questi tempi non amo questa coppia, che non fa altro che andare avanti e indietro.

Il mercato sale sopra al livello 1,37, e potrebbe benissimo provare a salire fino a 1,38, ma mi risulta difficile pensare che il mercato possa salire ancora parecchio. Onestamente, non c’è molto che possa spingere il mercato in una direzione o nell’altra, e se i dati sul nonfarm payroll non sono stati in grado di farlo, bisogna chiedersi cosa potrebbe riuscirci.

EUR/USD come indicatore terziario.

Dato il modo in cui si è comportato ultimamente questo mercato, la coppia EUR/USD è diventata una sorta di indicatore terziario; significa che è molto difficile fare trading sulla coppia di per sé, ma è possibile usarla per capire se l’euro si sta rafforzando o indebolendo. Sapendolo, è possibile abbinare la valuta ad altre divise e fare trading su quelle coppie. Onestamente non vedo alcun motivo per entrare su un mercato che non fa altro che andare avanti e indietro in un intervallo ridotto. Se guardiamo agli ultimi mesi vediamo che sì, ci sono stati giorni in cui si è avuto un vero impulso in alto o in basso, ma per la maggior parte del tempo è stato un semplice avanti e indietro.

Sono più interessato a fare trading su EUR/JPY o USD/CAD, ad esempio. In entrambi i casi, guardo il grafico per avere un’idea della possibilità che l’euro in una certa sessioni si indebolisca o rafforzi. Al momento questo è l’unico modo in cui sfrutto questo mercato.

Grafico Euro Dollaro 14 Feb. 2014

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate