Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali, 24 Feb. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

EUR/USD
Il cambio euro dollaro ha trascorso la maggior parte della settimana tentando il rally, e anche se ha finito per ottenere dei guadagni, prima della chiusura di venerdì ha ceduto quasi la metà di quanto ha guadagnato. Per questo credo che il mercato stia per subire un lieve pullback, ma al di là di questo sarà comunque un momento difficile per i trader a lungo termine: non c’è molto spazio in cui muoversi in questo momento. Aspettatevi un consolidamento continuo, e un mercato generalmente instabile.

image

GBP/USD

La coppia GBP/USD è scesa di parecchio durante la settimana, ma onestamente non è una sorpresa. Se guardiamo al modo in cui la scorsa settimana abbiamo fracassato la resistenza, non sorprende vedere che il mercato ha subito una sorta di pullback. Onestamente, credo che gli acquirenti abbiano bisogno di riposarsi, e che abbiano bisogno di un’opportunità di entrare sul mercato. Detto ciò, questo pullback dovrebbe offrire l’opportunità di acquistare, e cercherò candele di supporto per farmi coinvolgere. Credo ancora che il mercato si diriga verso la maniglia 1,70.

image

AUD/USD

Nel mezzo della settimana la coppia AUD/USD ha ceduto, mostrando che il livello 0,90 può ancora influenzare questo mercato in modo importante. La coppia ha seguito un buon percorso nelle ultime sessioni, e sembra ora che stiamo per tornare di nuovo verso il basso. Trovo molto interessante che mentre il mercato dell’oro è stato molto positivo, il dollaro australiano non ha fatto lo stesso. Questo va al di là della correlazione che vediamo solitamente, e dunque credo che il dollaro australiano abbia problemi seri, e che continuerà a scendere.

image

USD/JPY

La settimana è stata positiva per la coppia USD/JPY, che ha completamente cancellato le perdite della scorsa settimana. Per questo sembra che il mercato troverà ancora supporto, e che il livello 102 possa essere l’epicentro di quel supporto. In caso di rottura del top della candela, credo che sfideremo il livello 105 (se avremo tempo a sufficienza). Sopra il livello 105 ci dirigeremo verso 110. Al momento devo credere che 100 sia il “pavimento” del mercato.


image

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate