Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 11 Feb. 201

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il prezzo petrolio WTI ha iniziato in calo la sessione di lunedì, ma come vedete ha trovato supporto sulla maniglia 99$, per poi rimbalzare e formare un martello. Questo martello, al top della scalata in alto, mi suggerisce che il mercato abbia ancora parecchio slancio verso l’alto, e che a breve romperemo. Detto ciò, sono sempre più propenso a credere che le rotture capiteranno, presto o tardi, e credo dunque che il movimento al di là di 101$ innescherà a breve parecchi ordini d’acquisto.

Qualsiasi pullback, a questo punto, molto probabilmente sarà un’opportunità di acquisto, e onestamente credo che i grafici a breve termine possano essere il modo giusto di prenderlo, se si cerca di approfittare dell’entrata. Non mi interessa vendere in questo momento, e non credo che sarà possibile farlo finché non scenderemo al di sotto della maniglia 95$.

Lo slancio indica prezzi più alti.

Senza preoccuparsi troppo dei motivi per cui il prezzo del petrolio sta salendo, è possibile guardare semplicemente al grafico prezzo petrolio per capire che lo slancio è dalla parte degli acquirenti. Per questo non c’è da chiedersi in quale direzione fare trading, e onestamente non mi sorprenderei affatto di vederlo correre di nuovo verso 110$, in un tempo ragionevole ovviamente. Non sarà un movimento diretto, e ci sono vari ostacoli qua e là che potrebbero tenere basso il mercato. Ma quando il pullback ci sarà, anche dopo la rottura, credo che attirerà parecchi investitori: negli ultimi mesi il petrolio è stato colpito decisamente troppo.

Osservate sempre il valore del dollaro, che di tanto in tanto può influenzare questo mercato. Credo però che il mercato del greggio ci stia già dicendo che da qui in avanti vendendo si perderà solo denaro.

image

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate