Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 20 Feb. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il prezzo petrolio WTI continua a salire, e anche la sessione di mercoledì è stata positiva. Abbiamo chiuso appena sotto al livello 103$, ma ora è ovvio che 102$ porterà nuovi acquirenti. Al di sotto di quel punto vedo parecchio supporto sul livello 100$, e credo che sia questo il “pavimento” del mercato, al momento. Credo anche che stiamo rimbalzando nella precedente area di consolidamento tra 100$ e 104$. Se potessimo superare 104$ potremmo vedere i fuochi d’artificio.

Bisogna capire che i mercati energetici in generale di recente stanno salendo parecchio, e ovviamente questo si riflette anche sul petrolio. Nella stessa sessione il gas naturale ha guadagnato quasi il 10%, e dunque sembra che iniziamo a vedere uno schema qui. Detto ciò, credo che in futuro sarà molto meglio acquistare sui pullback, e ritengo che il prezzo del petrolio dovrebbe alla fine raggiungere quota 110$.

Condizioni instabili sopra, generale sentimento rialzista davanti.

Se guadiamo a questo grafico, credo che il sentimento rialzista continuerà, e che ogni volta che il mercato subirà un pullback dovremmo vederlo come un’opportunità per acquistare. Onestamente, non è possibile vendere questo mercato, a meno di non chiudere ben al di sotto del livello 99$: in quel modo mostreremo una significativa rottura verso il basso o cambio di direzione. Credo inoltre che se riuscissimo a superare il livello 104$ non solo romperemmo la resistenza, ma avremmo un forte pattern W, un pattern reversal molto intenso, a volte. Onestamente, credo possano succedere due cose: il dollaro americano inizia a ascendere di prezzo, facendo aumentare il prezzo del petrolio, o l’economia statunitense continua a mostrare segnali di forza, che faranno salire la domanda. Anche in questo scenario è difficile puntare contro questo contratto, e dunque non lo farei.

image

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate