Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 06 Feb. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell’oro (XAU/USD) ha chiuso in leggero rialzo dopo la sessione volatile di ieri. La coppia era scambiata addirittura a 1.274,40 dopo che i dati sull’occupazione nel privato dell’ADP sono risultati inferiori alle aspettative, ma i prezzi dell’oro sono tornati al supporto 1.255 quando gli acquirenti sono rientrati in gioco.

L’istituto di ricerca Automatic Data Processing ha rivelato che le aziende a gennaio hanno aggiunto 175.000 nuovi posti di lavoro, meno delle aspettative (191.000). Ieri l’Institute for Supply Management ha reso noto che il proprio indice non manifatturiero è salito da 53 a 54.

Il mercato dell’oro è intrappolato da quando siamo entrati nella nuvola di Ichimoku sull’intervallo giornaliero, e come potete vedere quasi tutte le candele alla fine hanno uno stoppino long. Questo indica una vera incertezza, e di conseguenza la coppia potrà essere oggetto solo di scalping, a breve termine.

Grafico Quotazione Oro 06 Feb. 2014

Nel frattempo, chi partecipa al mercato si concentrerà sul meeting della BCE e sui dati economici provenienti dagli Stati Uniti. Ovvio, i movimenti dei maggiori mercati azionari saranno un altro fattore da monitorare attentamente (il fattore paura spesso spinge a cambiare il proprio portafoglio, dalle azioni all’oro). Per quanto riguarda la parte alta, troviamo resistenza su 1.268, 1.274,48 e 1.278. Per dominare il mercato, i tori dovranno spingere i prezzi sopra la nuvola su base giornaliera. Se gli orsi aumentassero la pressione al ribasso e trascinassero il mercato sotto al supporto 1.245, probabilmente vedremmo la coppia testare i prossimi livelli di supporto su 1.238. Se rompessimo quel supporto, il prossimo stop sarebbe 1.230.

Grafico Quotazione Oro 4h 06 Feb. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate