Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 07 Feb. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell’oro era sullo stesso livello quando scrivevo la mia analisi di ieri. Negli ultimi 20 giorni abbiamo fatto la spola tra i livelli 23,6 e 38,2 di Fibonacci (basati sulla corsa al ribasso da 1.433,70 a 1.182,35), dato che il mercato non aveva un vero catalizzatore per spingere i prezzi dell’oro in una direzione.

Tecnicamente tutto ciò non mi stupisce: come dicevo a inizio settimana, una coppia scambiata all’interno dei confini della nuvola di Ichimoku sul grafico giornaliero suggerisce un trend piatto. I mercati azionari globali si stanno stabilizzando, e allentano la domanda di assicurazioni sui disastri, ma dagli Stati Uniti escono dati eterogenei che mettono pressione sul dollaro.

Secondo una relazione pubblicata dal Dipartimento del commercio, il deficit commerciale a dicembre è salito a 38,7 miliardi di dollari (a novembre erano 34,6 miliardi rivisti). Il Dipartimento del lavoro ha invece reso noto che il numero di americani che hanno fatto richiesta di sussidi di disoccupazione è sceso di 20.000 unità, a quota 331.000. La Federal Reserve lega la politica monetaria futura alle condizioni del mercato lavorativo, e dunque gli investitori faranno molta attenzione ai dati del nonfarm payroll, attesi per oggi.

Grafico Quotazione Oro 4h 07 Feb. 2014

Da un punto di vista tecnico, il fatto di essere scambiata al di sopra delle nuvole di Ichimoku sul grafico a 4 ore è positivo. C’è anche un incrocio rialzista tra la Tenkan-sen (media mobile a 9 periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea vede). Se i tori riuscissero a tenere il mercato dell’oro sopra le nuvole, potrebbero avere un’altra possibilità di sfidare la prima barriera importante a 1.268. Una rottura sostenuta sopra quel livello mi porterebbe a pensare che 1.274 e 1.278 sono i prossimi obiettivi dei tori.

Per prendere forza, gli orsi dovranno far loro il supporto 1.245, su cui troviamo il fondo del canale discendente. Se il supporto cedesse, la coppia XAU/USD potrebbe tornare a 1.238. Una chiusura giornaliera sotto questo livello potrebbe aumentare la pressione a vendere speculativa.

Grafico Quotazione Oro 07 Feb. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate