Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 28 Feb. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell’oro (XAU/USD) si è rafforzato leggermente dopo una sessione abbastanza lenta di ieri. La coppia scambiava ad un minimo di 1323.73 ma ha cancellato alcune delle sue recenti perdite a causa dei dati più deboli delle previsioni in uscita dagli Stati Uniti che hanno allentato l’attrazione sull’USD come rifugio sicuro.

Il Dipartimento del Lavoro ha riportato che il numero delle nuove richieste per il sussidio di disoccupazione sono cresciute da 14,000 a 38,000 ed i dati pubblicati dal Dipartimento del Commercio hanno rivelato che gli ordini per i beni direvoli sono scesi dell’1% in gennaio. Tra la crescente percezione che la pausa nell’acquisto di asset mensile rimarrà sul tavolo (in caso di persistenza di dati scoraggianti) e le tensioni in Ucraina, l’oro diventa nuovamente attraente. Tuttavia, i mercati azionari statunitensi si stanno rafforzando e questo rally persistente potrebbe avere degli effetti sulla performance del metallo prezioso.

Da un punto di vista tecnico i grafici a lungo e breve termine ci stanno dando segnali diversi. I grafici quotazione oro a 4h e giornaliero favoriscono i rialzisti al momento, ma i prezzi dell’oro sono ancora sotto alla nuvola di Ichimoku sul grafico settimanale. Il primo ostacolo che deve saltare il prezzo dell’oro è localizzato attorno ai livelli 1337/8. Se i prezzi rompessero questi livelli e riuscissero a tenere al di sopra dell’area di resistenza 1337/8, potremmo vedere lo XAU/USD estendere i suoi guadagni e attraversare l’area 1346. Sopra 1346, la vera sfida sarà aspettare i tori nella zona 1355 - 1360.

Grafico Quotazione Oro 28 Feb. 2014

Dal lato ribassista, potremmo vedere del supporto attorno all’area 1323 – 1320. Una rottura al di sotto di 1320 indicherebbe che i ribassisti non molleranno prima di una nuova visita al livello di supporto 1307. Oggi sarà una giornata pesante, con il rilascio dei dati economici dagli Stati Uniti (PIL, Sentimento dei Consumatori dell’Università del Michigan e la Vebdita di Case in corso) quindi aspettatevi volatilità.

Grafico Quotazione Oro 4h 28 Feb. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate