Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 12 Mar. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD è andata in calo durante la sessione di martedì, trovando però abbastanza supporto in basso per riprendersi, modificare le cose e formare un leggero martello. Questi suggerisce che lì fuori ci siano degli acquirenti, che molto probabilmente faranno un tentativo per far risalire questa coppia e spingerla attraverso la linea di trend ribassista sovrastante. Se avete visto i miei video e letto le mie analisi, sapete quanto io ritenga importante la linea di tendenza ribassista. Per questo ancora non entro in questo mercato, ma lo osservo attentamente.

In futuro, un movimento al di sopra del livello 1,3925 in chiusura giornaliera, con ogni probabilità sarebbe sufficiente a farmi prendere una posizione. Ritengo che una posizione long, a quel punto, potrebbe continuare ad offrire opportunità d’acquisto di tanto in tanto, se subissimo un pullback. Questi pullback potrebbero offrire supporto occasionalmente, e di conseguenza voi potreste, nel tempo, costruirvi una posizione solida.

Ricordate, si tratta di guadagni, non di quantità di investimenti.

Credo che uno dei maggiori sbagli commessi da trader inesperti sia quello di cercare di fare quanti più investimenti possibili. In tutta onestà, conosco dei bravi trader che fanno profitti esorbitanti ogni anno, facendo solo una manciata di investimenti. Francamente, questo è il sogno: fare solo un investimento qua e là e guardare il proprio account crescere. Non c’è ragione di sedersi davanti allo schermo del computer e fissarlo.

Questo, è essenzialmente il modo in cui io sto osservando questo mercato. Credo che i prossimi 1000 pips verranno impostati a breve, se riusciamo ad ottenere una rottura, o un collasso. Uno qualsiasi di questi due andrebbe bene per me, in quanto credo che questa coppia abbia bisogno di un qualche tipo di direzione a lungo termine. Ricordate, la linea ribassista con cui ci stiamo scontrando in questo momento, viene da un canale mensile, cosa che non viene rotta molto spesso. Su una rottura nel lato rialzista, cercherò un target di 1.50 per il lungo periodo. Dal lato inferiore, se scendiamo al di sotto del livello 1,37, non vedo ragione per cui non dovremmo scendere di nuovo al livello 1,28.

Grafico Euro Dollaro 12 Mar. 2014

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate