Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 25 Mar. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD ha registrato violenti alti e bassi durante la sessione di lunedì, riuscendo però a trovare abbastanza supporto sotto, al livello 1,3750, in modo tale da invertire il trend e rimbalzare abbastanza più in alto. Penso che il cambio Euro Dollaro sia positivo al momento, ma credo anche fermamente che questo mercato continuerà ad essere particolarmente agitato. Osservando i grafici a più lungo termine, l’area 1,3950 è pressapoco quella in cui arriva la linea di trend ribassista mensile, ed il fatto che i valori di questa coppia siano crollati a partire da qui, mi suggerisce che quella linea di trend ribassista sia particolarmente significativa. Ha avuto inizio con lo scoppio della crisi economica, e può essere riscontrata anche nel grafico Euro Dollaro mensile.

La coppia Euro/Dollaro dovrebbe continuare ad essere agitata, principalmente perché stanno accadendo molte cose nello stesso momento. Proprio sopra, possiamo vedere una gran quantità di rumore e questo dovrebbe aiutare a mantenere i venditori su questo mercato. Ad ogni modo, vedo anche la presenza di sufficiente supporto sottostante, e francamente è difficile prendere una posizione per qualsiasi intervallo di tempo reale.

Due banche centrali.

Ricordate che questa coppia ha due banche centrali che possono essenzialmente guidare il mercato di valute in una direzione piuttosto che nell’altra, grazie ad una semplice dichiarazione. Il fatto che la Federal Reserve suggerisca che i tassi d’interesse a breve termine saranno dell’1% entro la fine del 2015 ha favorito sicuramente l’offerta per il Dollaro americano. Al tempo stesso, la Banca Centrale Europea mantiene la propria politica monetaria, cogliendo alcune persone di sorpresa dato che molti avevano predetto un allentamento da parte dell’UE. A causa di questi motivi, il cambio Euro/Dollaro continua a dipendere dalle parole dei banchieri, che alle volte possono essere erranti.

Stando così le cose, credo che il fare trading a breve termine sarà l’unico modo per fare soldi con questo mercato nel futuro più prossimo. Ad ogni modo, uno movimento al di sopra del livello 1,40 ci farebbe entrare in un trend rialzista a lungo termine, così come una rottura al di sotto del livello 1,37 porterebbe con sé implicazioni estremamente ribassiste.

Grafico Euro Dollaro 25 Mar. 2014

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate