Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex CHF/JPY, 19 Mar. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La coppia CHF/JPY (Franco svizzero/Yen giapponese) è scesa nel corso della sessione di martedì, riuscendo però a trovare abbastanza supporto al livello 116 da riuscire ad invertire la rotta e a formare parte di un martello. Per quanto possa dire, questo livello è il vertice di una “zona di supporto”, che ovviamente si estende giù al livello 115, se non addirittura a 114. Detto questo credo che avremo delle buone possibilità d’acquisto con una rottura al vertice di questo martello, e potremo vedere il mercato muoversi, senza troppi problemi, sino al livello 118, ed infine al livello 120.

Il Franco svizzero è, ovviamente, una valuta rifugio, ma non tanto quanto lo è lo Yen giapponese. A causa di questo, dovete tenere a mente che qui si gioca su una forza relativa. Certo, entrambe le valute continueranno ad essere acquistate nei momenti di nervosismo delle persone, ma alla fine della giornata, sarà lo Yen giapponese la prima valuta ad essere acquistata. Dunque, anche se tutt’e due le valute possono salire, lo Yen dovrebbe continuare a salire più velocemente rispetto al Franco svizzero. In aggiunta, il valore della coppia CHF/JPY può crescere anche all’aumentare della propensione al rischio, anche quando il Franco svizzero stesso non necessariamente è qualcosa che le persone vorrebbero acquistare in periodi tranquilli.

CHF/JPY: Grafico tecnico buono, il 120 sembra essere chiamato.

Credo che questo grafico che stiamo formando somigli molto ad un canale rialzista, perciò credo che gli acquirenti continueranno a tornare su questo mercato ancora e ancora. Questo mercato dovrebbe infatti attrarre una fetta sempre maggiore di acquirenti, perché è questo, che fa essenzialmente questa coppia: salire. Non del tipo da cui si riescono a trarre immediatamente enormi profitti, ma riesce comunque a far fare dei buoni investimenti. Per questo dovremmo vedere questo mercato del CHF/JPY che continua ad essere acquistato ogni volta che i suoi valori scendono, e credo che un nuovo picco sia in arrivo. Mi piace molto questa coppia, perché c’è poco stress e si trova in un tipo d’ambiente a lungo termine.

Grafico CHFJPY

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate