Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex USD/JPY, Q2 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

È ormai da un po’ che la coppia USD/JPY sale. Sul grafico mensile in allegato troviamo una linea di tendenza, che come potete vedere è stata relativamente affidabile, e il mercato continua a dirigersi in alto. Detto ciò, tuttavia, ultimamente abbiamo visto un po’ di instabilità: la coppia USD/JPY continua a faticare. Credo che il livello 105 sia una resistenza significativa, e dunque un pullback non mi sorprenderebbe troppo. Nondimeno, vedo parecchio supporto sulla maniglia 100, e dunque le candele di supporto che vedo sparse ovunque mi sembrano interessanti.

Credo che alla fine romperemo sopra la maniglia 105. Potremmo farlo addirittura nel secondo trimestre, e a quel punto credo che ci dirigeremmo verso il livello 110 senza troppi problemi. Si tratta di un’area su cui molto probabilmente troveremo anche venditori, e dunque potrebbe verificarsi un pullback importante dal livello 110. È però certo che abbiamo rotto verso l’alto rispetto al momento del forte trend ribassista della crisi finanziaria, e di conseguenza credo che questa coppia di valute stia diventando un fatto di acquistare e conservare. Di fatto, al momento sono long sulla lira turca contro lo yen giapponese. Si tratta più di un gioco sul differenziale dei tassi d’interesse, ma ha lo stesso effetto.

Dollaro/Yen: 105 sarà fondamentale, così come la linea di tendenza.

Credo che sul livello 105 si deciderà parecchio, ma ritengo che alla fine romperemo verso l’alto. Non so se il mercato possa riuscire a farlo subito, dato che sembra un livello significativo, ma alla fine credo che ci siano fin troppi motivi di credere che questo mercato riuscirà a sostenere un movimento importante verso il basso. Dopotutto, gli Stati Uniti stanno iniziando a stringere la propria politica monetaria, mentre la Bank of Japan continua a cercare modi di indebolire lo yen. La situazione è questa, e credo dunque che alla fine la coppia salirà. La vera domanda è: accadrà presto? Ci sono molti fattori in movimento in questo momento. Personalmente, acquisterò questa coppia.

Grafico USD/JPY Q2 2014

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate