Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 11 Mar. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

I mercati del petrolio greggio WTI sono scesi durante la sessione di lunedì, provando a testare il supporto al livello dei $101. L'area in passato ha ovviamente offerto sia resistenza che supporto. Credo che ci sia una significativa quantità di supporto soltanto al di sotto della maniglia dei $99, perciò non sono ancora pronto a vendere questa candela. Francamente, credo che proprio al di sotto di questa soglia riscontreremo una significativa quantità di pressione all'acquisto, e che infine si andrà al rialzo. Se ci pensate bene, ci sono molte ragioni per cui il prezzo petrolio greggio potrebbe salire.

Il coinvolgimento dei russi in Crimea è motivo sufficiente per pensare che siamo solo una notizia od una citazione per una rimonta del prezzo petrolio greggio. In aggiunta, i dati dell’impiego negli Stati Uniti sono stati tutto sommato abbastanza discreti, e questo suggerisce che potrebbe esserci un aumento della domanda di West Texas Intermediate.

Continua volatilità, ma rialzo sottostante

Credo che nell’immediato continuerà ad esserci volatilità, ma, nel complesso, credo anche nella tendenza rialzista di questo mercato. Infatti, potete vedere che abbiamo appena formato un massiccio “modello W”, che naturalmente è un’indicazione particolarmente rialzista. In definitiva, credo che il mercato continuerà ad andare al rialzo, e basandoci sulla dimensione di questo modello, potrebbe salire di molto. Non rimarrei assolutamente sorpreso di vedere il mercato raggiungere i $112, anche se ovviamente non accadrà durante la notte o in un tempo molto breve.

Finché i dati economici continueranno a migliorare sia in Nord America che in Europa, come sta accadendo in generale, non è difficile immaginare che vi sarà una maggior presenza di acquirenti in questo mercato al crescere della domanda, o almeno, alla percezione che essa stia aumentando. Indipendentemente da questo, non sto vendendo questo mercato semplicemente per il suo supporto massiccio attorno ai 100$, ed anche ogni 2$ al di sotto di quel livello. Ci sono semplicemente troppe difficoltà nel vendere questo mercato, da preoccuparsene davvero.

Grafico Prezzo Petrolio Greggio 11 Mar. 2014

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate