Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 12 Mar. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro vs dollaro americano) ha vissuto una giornata positiva: la preoccupazione per l’occupazione della Crimea da parte della Russia continuano ad attirare compratori.

Ultimamente, le notizia dalla regione hanno sopraffatto i dati economici piuttosto tetri provenienti dalla Cina, il maggior consumatore d’oro al mondo, e hanno contribuito a far rimbalzare il prezzo dell’oro sul supporto 1.330, fondo della nuvola di Ichimoku sul grafico a 4 ore e della banda minore di un canale rialzista. Come si suol dire, “non importa la notizia, ma il modo in cui il mercato reagisce alla notizia”.

Nelle mie precedenti analisi avevo detto che la resistenza su 1.346 era fondamentale per salire, e che vendere non era un’opzione, a meno che non avessimo rotto sotto al supporto 1.330. Nonostante la scorsa settimana per ben 4 volte i tori abbiano lottato per rompere 1.355, agli orsi sono mancati la forza e il volume necessari a dominare il mercato dell’oro.

Tecnicamente, il fatto che i prezzi dell’oro siano sopra le nuvola di Ichimoku (sia sul grafico giornaliero che su quello a quattro ore) dà ai tori un vantaggio, e potrebbero dunque esserci tendenze rialzista se i tori tenessero il mercato sopra 1.346 e penetrassero nella resistenza a 1.355. In questo caso, credo che i tori troverebbero una chance di testare 1.361,76. Una chiusura sopra questa resistenza suggerirebbe che il mercato si dirigerà verso 1.375,20.

Grafico Quotazione Oro 12 Mar. 2014

Se però i tori incontrassero una forte resistenza, e i prezzi iniziassero a scendere, farei attenzione al supporto 1.337 (61,8% Sezione Aurea di Fibonacci). I venditori dovranno prendere questo livello per poter sfidare i tori sul campo di battaglia a quota 1.330. Sarebbe essenziale, per un’inversione ribassista, rompere il supporto a quota 1.320, almeno su base giornaliera.

Grafico Quotazione Oro 4h 12 Mar. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate