Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 17 Mar. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Nel corso della settimana, il prezzo dell’oro è salito di più del 3,15%: la domanda di beni rifugio continua ad attirare investitori verso questo mercato.

La coppia XAU/USD (oro vs dollaro americano) è stata scambiata addirittura a 1.387,84$ l’oncia, dopo che i tori sono riusciti a rompere attraverso la resistenza 1.376$, che in precedenza avevo indicato come fondamentale per raggiungere livelli più alti. Dopodiché c’è stata una costante pressione al rialzo sul metallo prezioso, dato che gli investitori si sono preoccupati della crescita della tensione tra Russia e Ucraina, ma la debolezza del dollaro è un altro motivo della recente stabilità dei prezzi dell’oro.

Secondo gli ultimi dati economici, l’indice del sentimento dei consumatori della University of Michigan è risultato al 79,9, in ribasso rispetto all’81,6 del mese precedente, e sotto le aspettative di una lettura di 81,1. I dati rilasciati venerdì dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) hanno rivelato che gli speculatori sulla borsa di Chicago hanno aumentato le proprie posizioni nette long sull’euro a 118.890 contratti (dai 115.166 della settimana precedente). Se la situazione non si stabilizzerà, credo che gli attori sul mercato continueranno a lasciare le azioni in favore del mercato dell’oro. Se però la crisi si risolverà, e il fattore paura abbandonerà il mercato, l’oro potrebbe perdere velocemente appeal.

Grafico Quotazione Oro 17 Mar. 2014

Da un punto di vista tecnico, il fatto che la coppia sia scambiata all’interno della nuvola di Ichimoku sull’intervallo settimanale suggerisce che ad aspettare i tori ci siano sfide complicate. Se la coppia XAU/USD recuperasse il sentimento rialzista, e lasciasse indietro la resistenza 1.384,50, cercherei 1.392/8. Una volta che la coppia avrà superato 1.400, ci sarà una nuova resistenza a 1.416. Se i tori finissero la benzina, aspettatevi di vedere supporto a quota 1.376. Se chiudessimo sotto questo supporto, la coppia starebbe tornando a 1.376.

La prossima settimana sarà pubblicata un’ampia gamma di indicatori economici importanti, tra cui l’indice manifatturiero di Empire State, la produzione industriale, i permessi edilizi, l’indice del prezzo al consumo e le vendite di abitazioni esistenti.

Grafico Quotazione Oro 4h 17 mar. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate