Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 19 Mar. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro ieri hanno chiuso al ribasso, andando in perdita per la seconda sessione consecutiva. Sembra che ora che ci si preoccupa di meno per un potenziale conflitto tra Russia e Ucraina il bene rifugio abbia perso parte del suo fascino.

Il dollaro americano è stato inoltre supportato dai dati sul settore edilizio negli USA, migliori del previsto. La relazione del Dipartimento del commercio ha mostrato che i permessi edilizi a febbraio sono salito al 7,7%, raggiungendo un ritmo di 1,02 milioni. Nel mentre, i principali mercati azionari si stanno riprendendo, aumentando così la domanda di assicurazioni in caso di disastro.

Da un punto di vista tecnico, il grafico settimanale rimane ribassista: il prezzo dell’oro si muove sotto la nuvola di Ichimoku, e per questo credo ancora che ci saranno livelli di resistenza significativi, e non sarà così facile rompere queste barriere. Il grafico engulfing ribassista di lunedì supporta questa teoria, ma per poter dire che il trend sta per fare inversione ci sarà bisogno di un’ulteriore conferma.

Il Federal Open Market Committee oggi conclude un meeting di due giorni, e fino all’annuncio la coppia XAU/USD probabilmente continuerà a rispettare il canale ascendente. Questo significa che il livello 1.350, su cui troviamo il top della nuvola di Ichimoku (grafico a 4 ore) e la linea più bassa del canale, continuerà ad essere un supporto, almeno a breve. Se questo livello rimarrà intatto e il mercato dell’oro inizierà a salire, la prima sfida aspetterà i tori sul livello 1.376.

Grafico Quotazione Oro 4h

Se i tori riuscissero a rompere e tenere sopra 1.365, potremmo vederli tentare anche verso la resistenza 1.376. Se i prezzi scendessero sotto 1.346 c’è la forte possibilità che il mercato continui a ritirarsi e si diriga verso l’area 1.333/0. Una chiusura giornaliera sotto 1.330 darebbe agli orsi le redini, e aumenterebbe la speculazione sulle vendite.

Grafico Quotazione Oro

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate