Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 01 Apr. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Il cambio Euro Dollaro ha registrato una sessione estremamente volatile lunedì, spaziando in un range molto ampio, ma riportando pochi guadagni a fine giornata. Parte di questo è stato innescato dai commenti di Janet Yellen, che ha dichiarato che forse la Federal Reserve dovrà continuare a supportare l’economia. I mercati ovviamente hanno letto in questa dichiarazione una potenziale estensione dell’allentamento quantitativo, ma dato che le opinioni nel mercato sono varie, sembra avere senso che semplicemente non guadagneremo trazione né in una direzione né nell’altra.

Tuttavia, credo che il livello 1,37 dovrebbe continuare ad offrire supporto, e credo che come risultato saliremo un pó da qui. Se fosse questo il caso, sono comunque titubante nell’essere invischiato in questo mercato semplicemente perché le parti in movimento sono molte. Francamente, ci sono coppie più semplici con cui fare trading al momento, e vedo una quantità significativa di resistenza proprio intorno al livello 1,38. Messo che sia questo il caso, perché quindi prendersi questo disturbo?

Ancora agitato, quasi impossibile fare operazioni nel lungo periodo.

Io semplicemente non vedo opportunità per fare trading nel mercato dell’Euro Dollaro che non sia, al massimo, scalping nel breve periodo, e certamente non un tipo di trading che durerebbe per un reale periodo di tempo. Ritengo che il fatto che il mercato sia stato svenduto così duramente dopo aver guadagnato molto, mi dice che c’è semplicemente molta resistenza. E questa quantità di resistenza mi suggerisce che ci siano abbastanza persone pessimiste sull’Euro che rendono impossibile andare long. Tuttavia, vedo molto supporto al di sotto, perciò sono abbastanza perplesso al momento e contento di ammetterlo.

Se riuscissimo a rompere al di sotto del livello 1,37 in una chiusura giornaliera, credo che a quel punto il mercato potrebbe scendere fino alla maniglia dell’1,35. Dall’altro lato, se riuscissimo a rompere al di sopra del livello 1,3850, credo che a quel punto potremmo puntare alla maniglia dell’1,3950.

Grafico Euro Dollaro 01 Apr. 2014

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate