Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex USD/CHF, 14 Apr. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

La coppia USD/CHF (Dollaro/Franco svizzero) è andata in calo durante la sessione di venerdì, ma in modo relativamente mite. Dopo tutto, abbiamo visto svendite dure per quanto riguarda le candele giornaliere, e alla fine ci siamo ristabiliti durante la sessione di venerdì. Tuttavia, questo non fa sparire la tendenza ad andare al ribasso di questo mercato, piuttosto fornisce un’occasione per iniziare a vendere di nuovo da un livello più alto.

Nel grafico allegato a questa analisi Forex sul Dollaro/Franco svizzero, come potete vedere ho tracciato la media mobile esponenziale a 100 giorni, e che la shooting star formata venerdì della scorsa settimana si trovava proprio allo stesso livello, così come il livello di ritracciamento di Fibonacci al 50%. Ora che abbiamo lasciato il segno con quel movimento, credo che avremo un po’ di ritracciamento prima di rivedere la pressione alla vendita. Questo movimento sarebbe divergente con quello dell’Euro e i suoi profitti, che ovviamente è il normale stato delle cose.

Tendenza ribassista Intatta, ma non c’è bisogno di combatterla.

Trovo che non ci sia assolutamente ragione per combattere questo trend. È forte, ed ha subìto più volte bei pullback che sono stati semplicemente venduti all'interno. Anche il fatto che abbiamo trovato pressione alla vendita al livello di ritracciamento di Fibonacci del 50% mi suggerisce che estenderemo questo movimento, il che indica che scenderemo molto. Alla fine potremo ottenere dei nuovi minimi, ma questo non significa necessariamente che non subiremo pullback di tanto in tanto. Questo è essenzialmente quello che sto aspettando, dei pullback, così da poter operare nel mercato da un punto di vista della valuta, per quanto riguarda il Franco svizzero.

A questo punto, non posso giustificare l’acquisto di questo mercato fin quando non sgombriamo la media mobile esponenziale a 100 giorni almeno su una candela d’impulso, e credo sinceramente che il livello 0,90 dovrebbe essere il punto di riferimento per capire se romperemo questo trend ribassista o meno. Francamente, non vedo nulla su questo grafico che lo possa lontanamente suggerire.

USDCHF Daily

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate