Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 22 Apr. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il mercato del Crude Oil WTI, inizialmente in calo durante la sessione di lunedì, ha poi trovato sufficiente supporto nel livello $101 da invertire il trend e formare un martello. Questo martello mi suggerisce che il mercato salirà, per questo acquisterò il mercato del petrolio greggio in caso di rottura dei massimi attorno a $102, che ovviamente sono stati i massimi anche delle ultime due sessioni. Dunque credo che a quel punto il mercato del greggio WTI dovrebbe salire al livello $105, che è stato un obiettivo per un pó di tempo.

Credo anche che a questo punto i pullback troveranno molta pressione all’acquisto giù fino al livello $95, dato sufficiente tempo, e almeno al livello $100. Infatti, credo che quello che ci mostra la candela della sessione di martedì sia che ci sono acquirenti al di sotto pronti a riprendere il mercato ogni volta che crolla.

Troppi titoli aspettano di veder vendere questo mercato.

Credo ci siano troppi “titoli di giornale” in attesa d’esser pubblicati per poter vendere questo mercato. Dopotutto, ci sono molte preoccupazioni per la Russia e la penisola di Crimea, che ovviamente si riflettono in parte sui mercati del petrolio greggio, dato che la Russia ne è una grande esportatrice. Mentre il mercato del greggio WTI non fa affidamento diretto sulla Russia, il fatto che condizioni i prezzi del Brent come di altri greggi pesanti ha un effetto a catena in questo mercato, dato che i raffinatori passeranno al crude oil WTI quando sarà più semplice ottenerlo.

Andando avanti, prevedo che questo mercato continuerà a salire, perciò i pullback daranno opportunità d’acquisto, e francamente potete vedere come da quando abbiamo girato l’anno sul calendario questo mercato abbia mantenuto essenzialmente un trend rialzista mentre i compratori hanno continuato a supportarlo. Per come la vedo io, in questo momento vendere non è un’opzione.

Grafico Crude Oil WTI 22 Apr. 2014

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate