Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 24 Apr. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il mercato del Crude Oil WTI è stato leggermente in calo durante la sessione di mercoledì, riuscendo però a trovare un pó di supporto al livello $105. In realtà, la candela giornaliera si è rivelata avere qualcosa di un martello, dunque sospetto che gli acquirenti stiano iniziando a guardare alla massiccia svendita della sessione di martedì come un tentativo di offrire del valore. Credo che il mercato del petrolio greggio WTI continuerà ad andare al rialzo, e pur avendo un bel doble top credo ci sia ancora troppo rumore al di sotto per poter essere decisamente entusiasti di andare short su questo mercato.

Infine, credo ci sia una significativa quantità di supporto al livello $101, così come al livello psicologicamente importante di $100. A questo punto si tratta se voi crediate o meno nella divergenza che si sta formando sulla RSI. Come potete vedere, il picco all’inizio del mese di marzo aveva una lettura RSI maggiore dei picchi recenti.

Perciò, presto o tardi dovrete riconoscere la divergenza come utile qualora decidiate di fare trading da un punto di vista tecnico. Non ritengo necessariamente che l’RSI ci darà una mano e che i mercati scenderanno, ma un movimento al di sotto del livello $100 significherebbe certamente avere condizioni di mercato piuttosto deboli.

Rompere al rialzo sarebbe più semplice.

Francamente, mi auguro che riusciremo a rompere il top del martello entro la sessione di mercoledì perché sarebbe un segnale d’acquisto, qualcosa che mi farebbe sentire più sicuro al momento. Per questo credo che la chiusura di oggi sarà significativa. Se saliremo al di sopra del livello $102, il livello $105 rimane ancora una barriera da rompere, ma una volta arrivati lì potremmo vedere i prezzi salire molto. Ad ogni modo, nella forza a lungo termine del greggio WTI, ma ho sottolineato la divergenza con l’RSI perché a volte un importante indicatore di inversione del trend di mercato.

Crude Oil WTI Daily

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate