Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 26 Mag. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD ha subito un crollo durante la maggior parte della sessione di venerdì, rimbalzando leggermente a fine giornata quando abbiamo testato il livello 1,36. Tuttavia abbiamo rotto al ribasso al di sotto dell’area di supporto che si era formata la scorsa settimana ed infatti ora sembra che il mercato si stia dirigendo verso il prossimo importante supporto, il livello 1,35. Qui giù dovremmo vedere una quantità significativa di pressione all’acquisto, perché è un numero grande, tondo e psicologicamente significativo.

Molti degli ordini si baseranno su questo numero, dunque non posso non credere che ci sarà una gran quantità di ordini qui. Inoltre, ci sono precedenti per questo livello sui grafici a lungo periodo che dimostrano come questo livello sia stato una delle cause della reazione del mercato.

Anche se rimbalzassimo qui, non sono interessato all’acquisto del cambio Euro Dollaro, a meno che non azzerassimo il livello 1,3750 che secondo me mostrerebbe una svolta significativa, dato che per quanto concerne lo slancio rialzista abbiamo già rotto abbastanza supporto.

Vedo debolezza continuata per l’Euro.

Credo che vedremo una debolezza continuata per l’Euro nel breve periodo, e probabilmente il meeting di giugno della Banca Centrale Europea rivelerà ciò che si aspettano i mercati. Fino a quel momento ritengo che l’Euro non si imporrà, visto che semplicemente le persone non staranno ad aspettare l'espansione delle politiche monetarie da parte della BCE.

L’allentamento della politica monetaria dovrebbe continuare a lavorare contro il valore dell’Euro, ma la vera domanda è se ci manterremo sul livello 1,35 o meno. È difficile dirlo ora, poiché ritengo si baserà esclusivamente sull’annuncio della BCE piuttosto che sui dati dell'analisi tecnica, come spesso accade quando si ha un ripensamento causato dagli annunci della banca centrale, e quindi non dipendente dalla mera analisi Forex. Con questo, credo che probabilmente i rally di vendite nel breve periodo siano la miglior cosa per voi da qui fino al meeting.

Grafico Euro Dollaro 26 Maggio 2014

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate