Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 22 Mag. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

All’apertura della sessione di mercoledì, i mercati del greggio WTI sono andati al rialzo, conquistando il livello $103 ed estendendo il loro movimento al livello $104. Sembra che con sufficiente tempo ci scontreremo con il livello $105, e poi probabilmente ci sarà una rottura. Per quanto ne possa dire, a questo punto ogni pullback subìto si rivelerebbe un0opportunità d’acquisto, specialmente considerando che ora abbiamo quel divario incentrato attorno al livello $103, un’area che in passato ha offerto sia supporto che resistenza. In altre parole, ci sono molti traders interessati a quell’area.

Ritengo che sia in arrivo una rottura al di sopra del livello $105, e non appena vi arriveremo dovremmo continuare verso il livello $110. Il mercato del crude oil WTI sembra dunque piuttosto rialzista, perciò secondo me a questo punto ogni pullback è semplice esercizio per la costruzione dello slancio.

Molti titoli lì fuori.

Con la ricomparsa delle scorte nei magazzini statunitensi, e rapporti che indicano che i soldati russi sono ancora sul confine con l’Ucraina, mi è difficile credere che complessivamente i mercati del greggio WTI continueranno ad essere rialzisti. Per questo, credo non ci sia modo di andare short su questo mercato, almeno non fin quando la situazione economica e geopolitica non si modifichi. Fin quando questo non accadrà, io sarò esclusivamente in una posizione di solo acquisto.

Ritengo che un pullback da qui troverà molto supporto al livello $103, al livello $101, al $99 e a seguire il $97. Infatti fin quando non arriveremo al livello $97 non sarò in grado di capire se andare short su questo mercato possa essere di una qualche comodità. Credo che la maggior parte del mercato si senta probabilmente allo stesso modo, e c’è ancora la possibilità, al momento, di formare una triangolo ascendente. Sapendo queste cose, mi è difficile pensare qualcosa in più del fatto che nel corso dell’estate questo mercato salirà di molto.

Crude Oil WTI Daily

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate