Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 27 Mag. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La scorsa settimana la coppia XAU/USD è rimasta prevalentemente stazionaria, e lunedì il trend non è cambiato. Nonostante l’attività di trading sia rimasta tranquilla, con la chiusura dei mercati finanziari degli Stati Uniti e di Londra per le festività statali, il risiedere al di sotto del livello 1307 potrebbe rivelarsi un importante segnale di debolezza.

Spesso le nuvole di Ichimoku fungono da forte resistenza (o supporto, a seconda della posizione) e quando le nuvole coincidono con un precedente livello di supporto/resistenza, potrebbero diventare più forti. Lo spessore della nuvola di Ichimoku è importante anche perché a causa del suo spessore è improbabile che i prezzi riescano a sostenere una rottura attraverso di essa. Minore è lo spessore della nuvola, maggiori probabilità ci sono. Sapendo questo, ha più senso aspettare fin quando non romperemo al di fuori di questo intervallo ridotto.

Ritengo che i livello 1307 e 1277 a breve rivestiranno un ruolo cruciale. Nonostante la situazione in Ucraina continui ad offrire del supporto di fondo, la stabilità nei mercati azionari e la crescente convinzione che il Dollaro probabilmente si rafforzerà stanno facendo impennare la richiesta di assicurazioni contro i disastri. Il calendario economico non prevede grandi impegni per questa settimana, ma oggi gli occhi saranno puntati sugli ordini dei beni durevoli e i dati sulla fiducia dei consumatori. Il momento saliente della settimana si avrà giovedì con il rilascio del rapporto sul PIL da parte del dipartimento del commercio. Il primo ostacolo da superare per l’oro sarà intorno al livello 1300, che coincide con una linea di trend discendente.

Grafico Quotazione Oro 27 Mag. 2014

Se il prezzo dell'oro rompesse con successo, sarebbe tecnicamente possibile vedere una continuazione rialzista nel breve periodo che punta al livello 1307. Una chiusura al di sopra del 1307 suggerirebbe che la coppia potrebbe estendere i propri guadagni e puntare successivamente alla resistenza 1312/13. D’altro canto, però, una rottura al di sotto della zona di supporto 1287/3 significherebbe che il mercato starebbe probabilmente tornando al livello 1277.

Grafico Quotazione Oro Settimanale

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate