Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 06 Giu. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

Durante la sessione di giovedì, inizialmente la coppia EUR/USD è andata al ribasso, toccando il livello 1,35. Questo si basa principalmente sull’idea di un reale taglio dei tassi d’interesse a livelli negativi da parte della Banca Centrale Europea.

Tuttavia, il livello 1,35 ha causato delle massicce inversioni e formato un brutto martello. Sfortunatamente, il livello 1,37 sovrastante fornisce supporto, dunque è piuttosto tardi per poter essere coinvolti in questo mercato da un punto di vista rialzista. Oltre a questa pressione c’è da aggiungere che oggi è il venerdì dei dati non-farm payroll, e questo naturalmente causerà volatilità nel mercato.

A parità di situazioni, però, ritengo che possa esserci del potenziale per una buona riuscita, se avrete abbastanza pazienza. Dopo tutto, il venerdì dei dati non-farm payroll tende a far muovere il mercato lateralmente e con molti alti e bassi, perciò sono sicuro che se sarò sufficientemente paziente, potrei avere l’opportunità di effettuare l’operazione che sto cercando.

Due opzioni, e in entrambe sono acquirente.

Ritengo che ora come ora si possano fare due mosse in questo mercato. Una prevedrebbe di rimanere sui cali, cosa molto probabile durante l’annuncio dei dati non-farm payroll. L’ideale sarebbe avvicinarsi il più possibile al livello 1,35 e ad una candela di supporto nei grafici del breve periodo, e francamente, la ritengo la soluzione più intelligente. Tuttavia, riconosco che potremmo non subire quel pullback, e se fosse davvero così potremmo aver bisogno di una chiusura giornaliera al di sopra del livello 1,37 per iniziare ad acquistare. In realtà non ho uno scenario in cui venderei l’Euro contro il Dollaro statunitense al momento, principalmente perché è troppo svenduto per poterci iniziare.

Tuttavia, devo tenere gli occhi aperti, così come devo tener aperte le mie possibilità. Questo mercato potrebbe vendersi qualora ottenessimo una candela di resistenza al livello 1,37, ma ho bisogno di una chiusura giornaliera di quel tipo. Anche una chiusura al di sopra di quel livello costituirebbe un’opportunità d’acquisto, ma spero ancora in un pullback nel breve periodo a seguito dell’annuncio per poter iniziare a comprare. Se in qualche modo riuscissimo a chiudere al di sotto del livello 1,35, crollerebbe ogni offerta per questa coppia.

Grafico Euro Dollaro 06 Giugno 2014

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate