Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 09 Giu. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD ha fatto poco durante la sessione di venerdì, dopo l’uscita dei dati non-farm payroll negli Stati Uniti. La creazione di 217.000 nuovi posti di lavoro non ha esaltato i mercati nel prendere una direzione piuttosto che l’altra, perciò ne è risultato uno scarso movimento per l’Euro.

Col senno di poi, non è poi così sorprendente tutto il movimento di giovedì. A causa dei movimenti che abbiamo visto durante quella sessione e la reazione all’annuncio della Banca Centrale Europea, è probabile che ci fosse della stanchezza fra i traders.

Alla fine penso che il livello 1,35 offrirà una significativa quantità di supporto, e non verrà infranto a breve. Penso quella sarà l’area in cui continueranno ad entrare gli acquirenti, dato che finora ha mostrato molta flessibilità. Con questo, qualora subissimo dei pullback acquisterei molto volentieri, e sarei disposto a comprare anche candele di supporto nel breve periodo, anche quelle molto più basse nei grafici, rispetto alle candele che scelgo normalmente.

L’intervallo estivo sembra fissato.

Mi sembra che l’intervallo estivo di trading ora sia visibile. Infatti, penso ceh i mercati stiano per acquietarsi nuovamente, perciò penso che le operazioni nel breve periodo siano la strada giusta da percorrere. In generale penso che l’Euro avrà dei movimenti al rialzo, ma che alla fine non riuscirà ad avvicinarsi a nulla di vicino alla maniglia dell’1,40.

Ritengo che attualmente il livello 1,3750 sia essenzialmente percepito come il “giusto valore della moneta”, per questo secondo me saremo più volte attratti da questo livello. Io essenzialmente ho in mente di fare il tipo di trading “distruggi e prendi”, ottenendo 50 o 100 pips alla volta. In definitiva, questo mercato dovrebbe rimbalzare fra i livelli 1,35 e 1,40, ma al momento siamo così vicini al livello 1,37 che sono titubante verso l’acquisto, preferirei vedere un pullback nel breve periodo, allora comprerei. Oppure, anche qualora superassimo il livello 1,3750 e questi mostrasse un qualche tipo di supporto, sarei disposto ad acquistare.

Grafico Euro Dollaro 09 Giugno 2014

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate