Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 18 Giu. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

Durante la sessione di martedì il cambio Euro/Dollaro ha registrato un calo, rimanendo tuttavia al di sopra del livello di supporto 1,35.

Per questo, non ritengo necessariamente che crolleremo del tutto, piuttosto che stiamo semplicemente procedendo ai margini di una massiccia zona di supporto. Tuttavia, non pensate che io non stia cercando il livello 1,35, al contrario, credo che sia un livello che determinerà gli avvenimenti riguardanti l’Euro per il resto del periodo estivo.

Il rilascio previsto per questa settimana dei verbali della FMOC da parte della Federal Reserve potrebbe essere la causa di movimenti al ribasso, qualora la Fed sembrasse improvvisamente aggressiva. Anche se fosse questo il caso, tuttavia, ritengo che il mercato farà ben poco fin quando non avremo quell’annuncio. Infine, si tratta di ciò che il mercato ha intenzione di fare in risposta ad eventuali piani di allentamento quantitativo, o in mancanza di tali, dalla Federal Reserve.

Intervallo estivo?

Un altro scenario che ho in mente per questo mercato è che potremmo esser pronti a vedere un certo intervallo estivo di trading. Non è inusuale nei mercati Forex, e credo ci sia una forte probabilità di mantenerci tra i livelli 1,35 e 1,37, a causa di una leggera resistenza. Un intervallo di 200 PIP dunque, che ci dà la possibilità di fare trading sui grafici del breve periodo, qualora si rivelasse essere davvero l’andamento estivo.

Infatti, attualmente preferisco un mercato con un ristretto intervallo di trading per un paio di mesi, che renderebbe il mercato semplice da gestire. Dobbiamo aspettare e vedere, poiché ci sono sempre delle potenziali notizie che potrebbero far muovere i mercati. Tuttavia, al momento non ritengo ci sia bisogno di essere invischiati in questo mercato, o almeno fino al rilascio dei verbali della FMOC. A quel punto, sarà interessante vedere come il mercato interpreterà un qualsiasi annuncio, e allora capiremo cosa aspettarci dai mesi estivi. Se subissimo un crollo, mi aspetto di vedere il successivo importante livello di supporto più o meno al livello 1,33.

Grafico Euro Dollaro 18 Giu. 2014

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate