Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 10 Giu. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Durante la sessione di lunedì i mercati del greggio WTI hanno dato prova di grande forza, rimanendo tuttavia al di sotto del livello $105. L’area compresa fra i livelli $104,5 e $105 dovrebbe continuare a fornire resistenza, ma alla fine penso che romperemo al rialzo il livello $105.

Se osservate il grafico sul quadro giornaliero, noterete un chiaro triangolo ascendente che ho segnato io stesso sul grafico, che misura un movimento al livello $113. Per quello che posso dire, il mercato sembra estremamente rialzista, ed ogni pullback a questo punto dovrebbe costituire un invito per molti altri acquirenti. Penso che alla fine raggiungeremo il livello $113, anche se come al solito richiederà del tempo

Per quanto posso vedere, il livello $102 costituisce il pavimento di questo mercato, e se vi scendessimo al di sotto, mi preoccuperei. Tuttavia mi preoccuperebbe di più se scendessimo al di sotto del livello $99, che io considero come il fondo assoluto del trend rialzista. Al di sotto di questo, i mercati diventerebbero difficili, ed entreremmo di certo in un mercato ribassista.

Osservate il Dollaro statunitense.

Andando avanti osservate il Dollaro statunitense, dato che un suo crollo potrebbe far salire i mercati petroliferi. Tuttavia, non vi soffermate troppo su questa correlazione, col tempo entrambi possono salire, a seconda di quello che accade nei mercati.

Credo dunque che in generale la domanda stia cercando di rafforzarsi, perciò penso che il mercato del crude oil WTI continuerà a salire. È improbabile un crollo, dunque lo scenario che vi ho descritto poco fa è alquanto inverosimile,e ritengo davvero che vedremo i prezzi del petrolio salire nel corso dell’estate. Infine, ritengo che questo sarà un tipo di mercato nel quale si “comprerà sui cali”, ecco perché gli investitori continueranno ad acquistare più volte. Con questo, prevedo un’estate positiva, che alla fine punterà al livello $115.

Grafico Crude Oil WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate