Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 12 Giu. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

I mercati del greggio WTI sono andati al rialzo durante la sessione di mercoledì, ma come abbiamo avuto modo di vedere martedì i venditori sono entrati nel mercato e in qualche modo lo hanno trattenuto in basso. La candela che ne è risultata è una shooting star, chiaro segno negativo, ma credo che stiamo solo tentando di costruirci lo slancio sufficiente per rompere al rialzo.

Dopo tutto, c’è un alquanto ovvio triangolo ascendente in questo mercato, ed è solamente questione di tempo prima di violare il livello più alto. Se e quando accadrà, il mercato dovrebbe dirigersi verso il livello $113, basandosi sulle misure costruite all’interno del triangolo stesso.

Ogni pullback alla fine dovrà concorrere con il livello $102, che io ritengo fornire troppa resistenza per poter essere rotto. Qualora accadesse mi farebbe cambiare idea su tutto, ovviamente, ed invaliderebbe la mia teoria del triangolo ascendente, sulla quale al momento si basa tutta la mia tesi. Tuttavia, sospetto che probabilmente un movimento discendente modificherebbe il triangolo ascendente in un qualcosa di simile a un rettangolo, a significare che con sufficiente tempo molto probabilmente ci si dirigerebbe fin giù al livello $99.

Alla fine, in generale i mercati petroliferi sembrano rialzisti.

Uno degli altri mercati che seguo di tanto in tanto è il mercato del Brent. Anche questo attualmente sembra rialzista, anche se con qualche agitazione. Tuttavia, credo che in generale i mercati petroliferi saliranno durante il periodo estivo, e certamente buone notizie sull’economia statunitense non faranno nulla per scoraggiare l’idea che ci sia domanda nel luminoso settore del crude oil. Credo che alla fine questo mercato farà meglio di quello del Brent, dato che ad ogni modo dovrebbe esserci più domanda in nord America. Ci stiamo avvicinando alla rottura, ed un qualunque movimento al di sopra del livello $105 che rimanga lì per almeno un paio d’ore sarà abbastanza per me da indurmi ad acquistare.

Grafico Crude Oil 12 Giu. 2014

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate